1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cave nebula molto, molto colorata
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cara Lista,
una regione molto interessante tra Cefeo e Cassiopea, ricca di polveri, nebuose ad emissione ed a riflessione:

http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/CaveNebula.htm

Il processing richiede una certa cura per evitare che il rosso della cospicua emissione predomini sulle tonalità delle polveri e delle importanti regioni a riflessione. Vi sono alcune strutture molto interessanti tra cui alcuni oggetti di Herbig Haro a sud della nebulosa principale.

Queta è stata la prima immagine in cui ho usato anche dei dati ottenuti in parallelo con il TEC 140 di Davide. La cosa è meno facile del pensabile, perchè, nonostante i fattori di scalal molto simili (2.02"/pixel ASA; 1.86"/px TEC) le deformazioni introdotte dagli spianatori sono diverse e quindi la registrazione è non triviale e non impeccabile.

Va anche detto che a causa della differente apertura dei due strumenti, il peso di ogni sub del tec è circa 0.4 quello di una equivalente sub dell'ASA.

Comunque questo è il risultato!

Saluti, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Ultima modifica di gimmi il lunedì 24 ottobre 2011, 20:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula moto colorata
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW!!
che meraviglia, per ora non dico altro xche la sto guardando da un monitor indecoroso, e la foto certamente non se lo merita.......

complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula moto colorata
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gimmi, il colore delle stelle e degli intrecci di nebulose di polveri e gas, oltre naturalmente alla profondità, ne fanno un'immagine deliziosa!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula moto colorata
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine ottima! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula moto colorata
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spettacolare :shock:

complimenti!
deve essere decisamente difficile da gestire un'immagine del genere con tutte le tonalità e i colori diversi...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula molto, molto colorata
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, ovviamente. :D
Una sola riflessione: le stelle mi lasciano un po' perplesso perché all'alone ben contenuto fa da contraltare un minuscolo centro molto saturo. E' l'effetto inevitabile dell'elaboraziobne e si può ottenere una transizione più morbida? A parte ciò, come al solito, sforni immagini magnifiche.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula molto, molto colorata
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima come sempre, quoto Alex per le stelle, ma è una questione di gusto personale che nulla toglie all'ottima immagine.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula molto, molto colorata
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tanti :o
complimenti!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula molto, molto colorata
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

personalmente la trovo davvero bella e, dato che ne ho fatta anche io una di quest'area, so bene che è "tosta"! Se devo dire per forza qualcosa, direi che ci vedo un pelo di dominante rosa/magenta, ma so bene che è difficile in queste aree così "ricche" determinare punti di nero e di bianco "credibili".

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula molto, molto colorata
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente straordinaria!!

Complimenti!!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010