1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao ragazzi

premesso che di deep ne mastico veramente poco (anzi diciamola tutta...quasi niente)
Avrei intenzione di acquistare l'Hypestar per il 14" e di abbinarci una CCD (o una Magzero QHY8L oppure la nuova Atik 450)

La mia domanda è:

dovendo riprendere da un posto al centro di un paese di 10.000 abitanti a 15 km da Cagliari con una magnitudine limite di 5, secondo voi faticherò a riprendere oggetti deboli con pose di un'oretta per oggetto? (max 60 secondi per posa)

C'è il rischio che un'ottica così aperta (F1,9) rischi di subire letteralmente l'inquinamento luminoso oppure mantendomi sul minuto per posa dovrei riuscire a ottenere cmq ottimi risultati?

Grazie

Ciao

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao,

personalmente mi sono divertito per alcuni anni con un C8 e Fastar (portava la focale a F2). Riprendevo dal mio terrazzo di casa (città di 200.000 abitanti) e facevo pose di 120 secondi senza problemi con una Starlight h9c (one shot color).

Dovresti ottenere ottimi risultati con questa strumentazione. Secondo me potresti arrivare senza problemi a 120 secondi di posa.

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Stefano

Con quella focale pensi che una QHY8L con pixel da 7.8 vada bene oppute è meglio qualcosa con pixel più piccoli con tutti i rischi di avere poca sensibilità e soprattutto problemi con la guida?

Grazie

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la guida non hai un altro telescopio?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Se fai pose da 2 minuti valuta anche di non guidare...non so che dirti dei calcoli. Io proverei e vedrei il risultato. Comunque se vuoi guidare (naturalmente con un telescopio guida) non ci saranno problemi.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
...
Avrei intenzione di acquistare l'Hypestar per il 14" ...
Ciao
Ale


posso solo dirti che sei un pazzo famelico, per dirla alla Steve Jobs :wink:
ne avrai da unire di puntini... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex,
Alla penultima pagina delle istruzioni, la Starizona consiglia un filtro con una banda passante da 10nm, ha un apposito filetto da 2 anteposto all'attacco della camera per poterci montare i filtri a piacimento.
Non ho ancora avuto modo di fare prove con la canon, mentre ho provato un Live view con una Lumenera 2-2 ed è impressionante vedere i campi stellati scorrere al movimento della montatura

Per farti sbavare un po, allego qualche foto ed qualche pagina del manuale :wink: :wink:


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 252.4 KiB | Osservato 896 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 230.99 KiB | Osservato 896 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 270.58 KiB | Osservato 896 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 297.28 KiB | Osservato 896 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 226.33 KiB | Osservato 896 volte ]


Ultima modifica di Geremia Forino il martedì 25 ottobre 2011, 20:24, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovendo guidare una focale di circa 700 mm il canocchiale guida non dovrà essere una grande cosa, addirittura basta questo: http://www.deepuniverse.it/index.php/it ... -50mm.html che si monta al posto del cercatore, con aggravio di peso irrisorio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
O_O

Spero che il prezzo pubblicato sia sbagliato...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giancà è compresa la ccd di guida :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010