1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 7:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 con nuovo SharpStar AL106
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la foto è molto bella ma secondo me l'elaborazione va corretta..in particolare il canale rosso è molto appiattito..e il bilanciamento colori è da correggere..io ti consiglio l'idas lps, che mantiene inalterati i bilanciamenti..

comunque ottima foto..tantissimo segnale..complimentoni!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 con nuovo SharpStar AL106
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
la foto è molto bella ma secondo me l'elaborazione va corretta..in particolare il canale rosso è molto appiattito..e il bilanciamento colori è da correggere..io ti consiglio l'idas lps, che mantiene inalterati i bilanciamenti..

comunque ottima foto..tantissimo segnale..complimentoni!

Ciao Luciano, come detto, non nascondo di trovare "discrete" difficoltà nella gestione del bilanciamento dei colori quando utilizzo il CLS, cmq ci tornerò sopra. Riguardo gli IDAS-LPS li avevo già presi in considerazione (versione eos-clip) ma visto i costi non sapevo quanto potessero essere convenienti. Tu hai avuto modo confrontarli magari con il CLS della Astronomik ?

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 con nuovo SharpStar AL106
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io uso ormai da 2 anni lps ma il 2"..ed è assolutamente perfetto..lo uso su neb a riflessione, galassie e neb a emissione..insomma è una manna dal cielo..e i colori son perfetti..non ho nessuna difficoltà nel bilanciamento..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 con nuovo SharpStar AL106
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 13:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Complimenti...ottima foto realizzata con una DSLR .... la quantità di segnale che hai raccolto è incredibile. Le stelle si fà fatica a vederle per quanto sono piccole ... che dire..complimenti per il setup , per l'elaborazione e soprattutto al balcone .... :P

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 con nuovo SharpStar AL106
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Complimenti...ottima foto realizzata con una DSLR .... la quantità di segnale che hai raccolto è incredibile. Le stelle si fà fatica a vederle per quanto sono piccole ... che dire..complimenti per il setup , per l'elaborazione e soprattutto al balcone .... :P

Saluti,
Leo

Grazie Leonardo, un complimento del genere detto da te vale doppio :D

Saluti,
Daniele

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 con nuovo SharpStar AL106
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' possibile vedere un singola immagine grezza senza elaborazione ?
Grazie

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 con nuovo SharpStar AL106
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
E' possibile vedere un singola immagine grezza senza elaborazione ?
Grazie


Ciao Fabrizio, allego un singolo light in formato Jpg ridotto, per questioni di "peso", a 1600x1067.

Saluti,
Daniele


Allegati:
ngc6960_0023.jpg
ngc6960_0023.jpg [ 482.23 KiB | Osservato 503 volte ]

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 con nuovo SharpStar AL106
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal singolo frame grezzo appare una ottima puntiformita' nell'immagine , direi che l'ottica si comporta molto bene , la notte della ripresa come era il seeing .?
Complimenti sia per l'ottica che per l'elaborazione .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010