Chris, di cosa parliamo del nulla?
La linear e la m-uno le ho viste "lavorare" di persona, e utilizzate direttamente...la HPS 1000??? Quant'è che deve uscire? Poi parliamo di uno sforzetto da 7000 euro che non ti permette di fare quello che può la m-uno con un tele corto!
Sicuramente l'elettronica è la migliore, ma non è escluso che anche la Avalon possa montare gli encoders come optional sulle sue montature...e il prezzo si avvicinerebbe alla 1000!
Anche la G53 è valida, l'ho vista e m'è piaciuta, ma pesa e costa troppo
Per la mia piccola esperienza (ho avuto "solo" una CG5 una GM8, e una G11) posso solo confermare la semplicità d'uso delle Avalon: io, senza il trascorso dei Guru (Renzo ad esmpo) posso dire di aver fatto da
subito astrofoto con setup imprressionanti per un niubbo!
Riuscire a fare pose da 15minuti col C11HD a 2800 di focale non mi sembra un traguardo da poco, sopratutto considerando l'allineamento col cannochiale senza bigourdan... trovatemi un'altra montatura che lo faccia, ma deve costare come la linear, e pesare anche uguale
Se poi ci si aggiunge il surplus di un prodotto industriale con una ditta seria alle spalle, con 5 anni di garanzia, e molti altri utilizzatori che ne sono strasoddisfatti, per me è il top!
E infatti da pochi giorni una
Avalon Linear FastReverse staziona sulla mia colonna in giardino

, e spero passi la nuvola del nuovo acquisto per poterla usare e portarvi altre conferme
Intanto linko qualche amico che la usa con gaudio, oltre ai miei
http://barbacesco.blogspot.com/http://pierovaleri.blogspot.com/qui la mia M27 su Linear e Tec140:
http://www.flickr.com/photos/elio-foto/ ... 7020586069e qui la M106 fatta a 4 mani con Luciano su Linear e C11HD:
http://www.flickr.com/photos/elio-foto/ ... 7020586069@ MarcoMeniero
...allora quand'è che mettiamo vicine ste' montature e vediamo che ne esce?
A presto...
