
Salve, ieri ho fatto destro casa alcuni tentativi cambiando i codec ho usato by8 e rgb 24, ma il problema rimane lo steso,mi riprede 1360 frame ma li legge fino a 1160,ho provato anche con iris ma e uguale,non va oltre i 1160.
Ho provato anche a spuntare always,e finalmente va bene e li legge tutti,ma c'è un'altro problema,la lentezza,e il fatto che non mi fa vedere i frame,in pratica dopo aperto il filmato,mi fa vedere solamente il primo frame,anche se scelgo il 1000 frame o il 1250 frame,per cui non posso scegliere il miglior frame,perchè non me lo fa vedere.
A questo punto devo pensare che,

ho è un problema proprio della camera oppure e un problema del mio portatile,che non c'è la fa a supportare proprio i codec della dfk21,anche perchè non capisco come mai molti di voi usano registax 6 e vi va bene,anche usando le dfk 21,e non avete problemi,invece io col mio PC (acer extensa 5510Z, intel pentium dual-core processore T2080 (1.73 GHz, 533 MHz fsb, 1 MB L2 cache), 384 MB Nvidia GeForce Go 7300 TurboCache, 1GB DDR2, e hardisk da 500 GB (dove ho fatto una partizione,dividendolo a meta).
Oltre a non poter usare registax 6 (per la troppa lentezza nel leggere e scompattare i vari frame o codec della imaging source,non funziona o solamente in parte sia registax 5 (come vi sto accennando),
che iris,il mistero rimane

,forse non risolvibile.
Ciao.
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).