1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m31 col sentinel
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Montatura g11-gemini l4

Rifrattore sentinel 80-480

Autoguida Iris in protocollo lx200 con skywatcher 70-500

Come "scusa" dico che a quell'ora era in transito sul meridiano,allo zenith..e che è la mia prima foto dopo 3 nottate stremanti di prove con i parametri di iris per autoguidare (per fortuna nottate settembrine ancora miti).

Somma di 6 frames da 10 minuti ad 800iso creata da Registar (average),

Canon 350d non modificata.

Ma come mai è rimasta la traccia dell'aereo anche dopo una somma?



http://forum.astrofili.org/userpix/152_andromeda_17ott2006jasha_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'aereo è rimasto perchè sommando 6 immagini risulta ridotto ridotto ad 1/6 ma comunque presente.
Ho provato a rielaborarla con iris. Spero non ti dispiaccia.
Puoi migliorarla molto partendo dagli originali.
http://forum.astrofili.org/userpix/584_m32_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti!
Noto una strana dominante "marrone" che onestamente è la prima volta che vedo ma l'immagine mi piace molto.

La traccia dell'aereo è ancora lì perché dopo aver mediato, hai tirato i livelli... mediare non vuol dire cancellare i difetti ma attenuarli. Se usi solo 6 immagini, la traccia resta evidente. Lo strech dei livelli, poi, ha riportato a galla il dettaglio della strisciata. Un aere è parecchio più luminoso di tutto il resto della ripresa, dopotutto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha postato mentre scrivevo.
:)

Okkio però. A me non piace granché l'elaborazione di Pite. Sul mio monitor i livelli sono completamente sballati, è andato perso moltissimo dettaglio e le stelle adesso hanno uno strano artefatto.
Che è successo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pilolli ha scritto:
Pite ha postato mentre scrivevo.
:)

Okkio però. A me non piace granché l'elaborazione di Pite. Sul mio monitor i livelli sono completamente sballati, è andato perso moltissimo dettaglio e le stelle adesso hanno uno strano artefatto.
Che è successo?


Che velocità! Pite! Sono commosso!

Sono ancora un cane ad elaborare, ma essendo un tipo molto introverso..be' non mi piace stressare troppo il prossimo coi consigli e quindi leggo, leggo, leggo cose domandate da altri..e come quando andavo a scuola..si nota quello che mi rimane in testa.. :cry:

Nel mio monitor catodico e sulla stampa si vede poco la dominante marrone,
al contrario di questo lcd di mia moglie...
ma le foto scelte da stampare in negozio sono uguali al monitor catodico.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Se invece di farti imbrogliare da quel tipo là, avessi comprato una montatura come si deve, la foto sarebbe venuta meglio!
:D :D :D

Dai che è bella, vai avanti così!

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
mascosta55 ha scritto:
Se invece di farti imbrogliare da quel tipo là, avessi comprato una montatura come si deve, la foto sarebbe venuta meglio!
:D :D :D

Dai che è bella, vai avanti così!

Massimo


Ehi ciao!
Quando ti stufi della 10micron..ci reincontriamo davanti a quel chioschetto e ti faccio un altro bell'assegno!

p.s. uff mia moglie ha ancora il pancione! Doveva nascere 3gg fa...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
jasha ha scritto:
p.s. uff mia moglie ha ancora il pancione! Doveva nascere 3gg fa...


Tre giorni guadagnati all'astronomia. Dopo di che... auguri! (in tutti i sensi)

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, guarda... io ho riscoperto l'astronomia proprio da quando è nata mia figlia. Non dormiva un accidente da neonata e quindi, già che c'ero...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Auguri si!!!

Xpilolli, elaborare il jpeg postato è tutt'altra cosa che elaborare gli originale, è solo dimostrativo per togliere più che altro il fondo cielo rossastro e bilanciare un pelo i colori.

Per fare ciò ho usato irs, la procedura che ho utilizzato è:

sintetizzazione del cielo attraverso il comando Remove gradient nel menù processing.
Ho creato prima una maschera con il comando Bin_down. In pratica non considera la parte che risulta nera sulla maschera nell'elaborazione del cielo artificiale.
Poi ho sottratto il cielo ottenuto con il comando synthe all'immagine.
Dopo aver salvato l'immagine ottenuta ho applicato un filtro gaussiano a 2 per sfocare ottenendo così la maschera focata che ti permette con il comando nel menù view Opacity mask di ottenere una riduzione delle zone più luminose in modo da non saturare quando strecci, poi ho strecciato.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010