1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anzi, praticamente è un bel transito! Non solo ma vicino ha M31 c'è anche un'altro asteroide!
Quello più luminoso che transita sopra la galassia e di circa 11.3 (il numero 372) facilmente visibiile anche con un piccolo telescopio visualmente! L'altro, poco fuori a M31 (numero 90386) è di circa 16.8.
La congiunzione/transito è da questa notte fino al 24.
Vi posto una cartina fatta da Guide 8 (campo inquadrato 5X7 gradi circa) con mag limite di 11.2 e la traccia dello spostamento dei due asteroidi per ogni 24ore a partire dal 18 alle ore 00locali (quasi M31 allo zenit). L'effemeride è per Frasso Sabino ma non c'è molta differenza se si rirpende da un'altra località italiana.
http://img830.imageshack.us/img830/7345 ... nzione.jpg
Buona caccia! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della dritta!!! Se il meteo mi assiste provo una ripresa il prox. weekend.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vi ricordo, quando tornerà il bel tempo :mrgreen: , che avete la possibilità di riprendere M31 con all'interno un asteroide. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guardate che bel video! :wink:
http://users.wirelessbeehive.com/~paw/t ... 1OCT20.GIF

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stasera se il tempo regge (quì per ora è ottimo)ci provo, dovrebbe essere giusto giusto nel campo che stò riprendendo, speriamo......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 17:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao stasera provo poi vedremo
ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beccato, direi che l'ho beccato :D
stò facendo una sequenza , posso andare avanti ancora 3\4ore, di quanto si dovrebbe spostare? è un movimento che potrei rilevare?


Allegati:
asteroide-in-m31.jpg
asteroide-in-m31.jpg [ 43.97 KiB | Osservato 944 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi rispondo da solo, come se fossi da Marzullo.....

si vede ,si vede, e come corre..... :D

cribbio, come mi diverto, ci vorrebbe sempre un asteroide in campo quando si fà foto almeno hai qualcosa da fare durante la sequenza.... :mrgreen:


Allegati:
asteroide-spostamento.jpg
asteroide-spostamento.jpg [ 277.81 KiB | Osservato 931 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho cercato di fare una cosa un pò fatta meglio, guardate strada che ha fatto in 2h e mezzo....


Allegati:
asteroide-18-53.jpg
asteroide-18-53.jpg [ 113.95 KiB | Osservato 928 volte ]
asteroide-21-27.jpg
asteroide-21-27.jpg [ 114.18 KiB | Osservato 928 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anzi nemmeno è tanto veloce c'è di peggio! :mrgreen:
Comunque prova a sommare le pose (sulle stelle) e vedrai i dettagli della galassia e ti comparira un bel trattino. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010