1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
In rete si trovano diversi rivenditori che vendono questi bellissimi oculari da 2 pollici a largo campo tutti piu o meno sui 120 euro. La caratteristica di questo oculare è che svitando il barilotto inferiore da 1 1/4" con il gruppo ottico acromatico, l'oculare diventa un oculare erfle a lunga focale da 2 pollici........ma di quanto aumenta la focale svitando il barilotto?? nessun rivenditore lo dice e neppure il produttore. Qualcuno ne sa qualcosa?

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono state fatte parecchie prove e sembra che la cosa cambi di focale in focale. il 22mm per esempio arriva a poco più di 32 se ricordo bene.
Il punto però è che sono tutti concordi con il dire che quell'erfle lì ha una correzione tragica senza barilotto. Dal 50% del campo in poi è davvero una sofferenza da guardare.
Io un paio di volte l'ho fatto lo stesso però dopo averlo guardato corretto quasi fino al bordo estremo, ti piange il cuore a lasciarlo senza doppietto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> In rete si trovano diversi rivenditori che vendono questi bellissimi oculari da 2 pollici a largo campo tutti piu o meno sui 120 euro. La caratteristica di questo oculare è che svitando il barilotto

Tale caratteristica viene descritta dall'importatore, ma specifica anche che l'oculare senza il moltiplicatore contenuto nel barilotto da 1 1/4" è progettato per la fotografia afocale con le compattine digitali.
Io ho un 17mm e lo reputo inutilizzabile visualmente senza il barilotto in quanto viene introdotta una gran dose di cromatismo extrassiale e si riduce l'estrazione pupillare

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
mi è arrivato proprio ieri il 21mm non avevo mai osservato con un grandangolare, è bellissimo, però ripeto che per me è la prima volta quindi non so come si comporta rispetto ad altri. unica cosa che mi ha lasciato un po deluso è che c'è un po di coma ai bordi, però penso che possa essere dovuto anche alla mia configurazione ottica (newton).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ha scritto:
.... però penso che possa essere dovuto anche alla mia configurazione ottica (newton).


eh beh, credo proprio di sì.
=)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Domenico lo usi senza barilotto? (se hai un portaoculari da 2), e se si, hai anche te le stesse impressioni di fotallica?

Ma in definitiva, nessuno è riuscito a capire di quanto aumente la focale? Potete misurare all'incirca quella degli esemplari in vostro possesso?

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Giovanni ha scritto:
Domenico lo usi senza barilotto? (se hai un portaoculari da 2), e se si, hai anche te le stesse impressioni di fotallica?

Ma in definitiva, nessuno è riuscito a capire di quanto aumente la focale? Potete misurare all'incirca quella degli esemplari in vostro possesso?

ciao Giovanni purtroppo mi è arrivato solo ieri pomeriggio e non ho avuto ancora modo di provarlo a fondo, oltre tutto ieri sera non sono riuscito a trovare l'adattatore da 2" (chissà dove l'ho messo) quindi ho dato solo un'occhiatina col barilotto da 31,8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
peccato che non sia buono a lunga focale 2", comunque col barilotto è sempre un buon grandangolo.

Pilolli, non avevo letto della focale che come dici pare che aumenti dle 50% circa. Non trovvao test in rete.

nux, tu che ne dici? (lo tieni?)

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010