1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e beato te, continua a fare foto sfocate :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Facendo sia riprese hires che deep sky posso dire che le riprese hires sono una passaggiata in confronto.

come dico spesso, per fare hires serve fortuna. Per fare deep sky serve bravura.

Già perchè in alta risoluzione c'è un solo telescopio da domare, non importa che lo stazionamento sia perfetto, non importa che l'inseguimento sia perfetto, la messa a fuoco la si fa a video in tempo reale, i filmati durano 1-2 minuti circa. L'importante è che ci sia il seeing, che è IL fattore di base per avere buoni risultati. Nella foto deep sky a focali non lunghe il seeing non è necessario che sia 7-8/10 come per avere una buona ripresa di giove.

In deep sky abbiamo a che fare con due tubi, uno guida, l'altro riprende, due camere, e bisogna far funzionare l'autoguida, bisogna stazionare al meglio, idem per il bilanciamento, la messa a fuoco è importantissima soprattutto se si fanno rgb, insomma il setup è molto più complicato da far andare, pensiamo soltanto alle flessioni... bisogna spostarsi in montagna altrimenti da casa solo HA... ecc. ecc.

Con questo non dico affatto che la fotografia hires è per astrofili di serie b, anzi, richiede molta più pazienza perchè i risultati possono non arrivare per mesi nonostante la costanza. Ne so qualcosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ma scusate se mettessi il focheggiatore dietro la barlow, quando vario la messa a fuoco in realtà sto variando il tiraggio, cambiando quindi più che altro il fattore moltiplicativo ( e quindi la focale totale....).
Approfitto per una domanda/constatazione: io metto la slitta portafiltri dietro la barlow, cosicchè l'effetto di spostamento del fuoco cambiando filtro è minimizzato, ma comunque sempre apprezzabile. A questo punto mi sorge spontanea la domanda: ma se devo fare un RGB su Giove, quindi una 30ina di secondi a filtro, come cavolo fate a focheggiare su ogni filtro che già mi sembra tanto perdere quei 3-4 secondi a colore fra computer e slitta, se mi mettessi pure a focheggiare è finita....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il mio treno è
fuocheggiatore - ruota - barlow - camera
Non devo rifuocheggiare con questo treno, altrimenti sarebbe la fine. Uso naturalmente filtri parafocali Astronomik.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Io invece fok-barlow-slitta-camera. Così dovrebbe essere ancora inferiore l'effetto del cambio filtro in termini di spostamento di fuoco. Nonostante tutto ad essere pignoli a me sembra che se metto a fuoco sul blu poi ho il rosso non perfetto, e viceversa. Può darsi sia una mia impressione, non so....però ho sentito che molti rifocheggiano al cambio del filtro. Come diavolo fate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Ma scusate se mettessi il focheggiatore dietro la barlow, quando vario la messa a fuoco in realtà sto variando il tiraggio, cambiando quindi più che altro il fattore moltiplicativo ( e quindi la focale totale....)...


questione di punti di vista...
In realtà la posizione di fuoco è una e una sola per una data configurazione (i.e. posizione del fok prima della barlow), quindi ti becchi passivamente il relativo "tiraggio", non lo puoi variare dal secondo fok.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si però così aumenti il tiraggio perchè interponi la slitta tra barlow e camera.
Che slitta filtri hai? Io ho una ruota un pò grossa quindi anche volendo devo coumque metterla prima della barlow.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Dovrei fare delle prove...mi sa che cambia poco alla fine se sta prima o dopo.
Per andrea: si, la posizione di fuoco è unica per una data configurazione, ma se metto il focheggiatore dopo la barlow me ne serve un altro prima perchè variando il tiraggio varia anche la configurazione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
te ne serve uno prima quanto te ne serve uno dopo: potrebbe essere una comodità per variare il tiraggio, e il tiraggio lo puoi cambiare variando uno dei due.
Ripeto: punti di vista.
PS: Non è vero che cambia poco, anzi...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si lo so che cambia , anche di molto, per le ragioni viste prima. Però mi riferivo al caso del cambio filtro che , per la mia esperienza , comporta comunque una rifocheggiatura, nonostante abbia messo la slitta dopo la barlow. Quello che chiedevo è se ciò è possibile o se è una mia impressione che vari apprezzabilmente la messa a fuoco cambiando filtro in questa configurazione(tra l'altro dello stesso set rgb )....quindi alla fine se devo rifocheggiare comunque mi cambia poco, purtroppo.
Più che altro vorrei sapere come fanno a rifocheggiare ad ogni cambio filtro, quando io per trovare il fuoco perfetto impiego minimo 4-5 minuti....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010