1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC59-63 Ha - ennesimo test
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è quanto è uscito dall'ultimo mio test, eseguito 2 nottate fa, dopo l'ultimo upgrade contro le flessioni.

Solo la serata successiva ho controllato anche l'allineamento alla polare, che tra l'altro era già molto preciso.

Sono 12 light da 1200 secondi (4 ore tonde tonde) con filtro Ha da 7nm, dark, flat, ecc. ecc.

Temp. CCD -25°

Seeing buono, ma Luna che per metà delle riprese ha ancora dato fastidio, infatti sulla parte dx c'è in basso un gradiente e a metà un alone semicircolare.

Direi che le flessioni qui sono andate via, e cmq su "istigazione" di Nepa :) ho deciso di intervenire ancora con un piccolo upgrade per essere sicuro.

Somma con DSS elaborazione PS, tra l'altro elaborata davvero in modo minimale.

Una buona serata a tutti.


Emilio


Allegati:
IC59-63.jpg
IC59-63.jpg [ 454.03 KiB | Osservato 1004 volte ]
IC59-63 crop.jpg
IC59-63 crop.jpg [ 405.56 KiB | Osservato 1004 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC59-63 Ha - ennesimo test
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Emilio, ottima immagine. Le polveri sono trattate bene, ma l'unica cosa che rivedrei sono le stelle che, secondo me, hanno perso troppo in dinamica, quindi il cuore delle stelle ne ha sofferto. Infatti in alcune si nota un leggero alone scuro proprio nel cuore.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC59-63 Ha - ennesimo test
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella immagine, soggetto interessante e felice inquadratura, i due stelloni gli donano.....
forse un poco scura.
certo che ultimamente sforni un sacco di bella roba, beato tè.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC59-63 Ha - ennesimo test
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Markigno ha scritto:
Ciao Emilio, ottima immagine. Le polveri sono trattate bene, ma l'unica cosa che rivedrei sono le stelle che, secondo me, hanno perso troppo in dinamica, quindi il cuore delle stelle ne ha sofferto. Infatti in alcune si nota un leggero alone scuro proprio nel cuore.
Marco
Ciao Marko,
intendevi così?


Allegati:
IC59-63 crop.jpg
IC59-63 crop.jpg [ 405.56 KiB | Osservato 954 volte ]
IC59-63-2.jpg
IC59-63-2.jpg [ 454.72 KiB | Osservato 954 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC59-63 Ha - ennesimo test
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 6:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
bella immagine, soggetto interessante e felice inquadratura, i due stelloni gli donano.....
forse un poco scura.
certo che ultimamente sforni un sacco di bella roba, beato tè.... :wink:

Grazie Kind, mi manca ancora solo pochissimo e poi potrò dedicarmi solo a fotografare e lasciare i problemi tecnici alle spalle, perlomeno i più grossi.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC59-63 Ha - ennesimo test
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Emiliusbrandt ha scritto:
Markigno ha scritto:
Ciao Emilio, ottima immagine. Le polveri sono trattate bene, ma l'unica cosa che rivedrei sono le stelle che, secondo me, hanno perso troppo in dinamica, quindi il cuore delle stelle ne ha sofferto. Infatti in alcune si nota un leggero alone scuro proprio nel cuore.
Marco
Ciao Marko,
intendevi così?

Ciao Emilio,
No, intendevo un'altra cosa, ma solo ad essere pignoli perchè ripeto; l'immagine è molto bella e ben elaborata.
Ti allego uno screen con una stella della tua immagine ingrandita, dove ho messo in evidenza con una linea rossa i 4 pixel centrali che sono più scuri perchè mancano di dinamica nella parte alta dell'istogramma. Infatti, se noti bene, la parte terminale del segnale nell'istogramma è frammentata e non arriva fino in fondo. Questo determina un abbassamento nella dinamica dei valori più alti (ovvero il cuore delle stelle).
Normalmente questo accade quando si applica la procedura per ridurre il diametro delle stelle in modo un pò troppo aggressivo, quindi si dovrebbe compensare la perdita di dinamica con i livelli, riportandoli ad un valore corretto o quanto meno accettabile.
Infatti nello screen allegato hai un valore di lettura di 245. Questo valore andrebbe riportato a 255, risolvendo il problema.

Marco


Allegati:
Screen star dinamica.JPG
Screen star dinamica.JPG [ 96.32 KiB | Osservato 918 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC59-63 Ha - ennesimo test
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 9:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
é un'area molto bella, l'H-Alpha rende molto sui dettagli.
E' una realizzazione molto buona. Ho visto sull'altro post le migliorie tecniche ... lavoro impressionante...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC59-63 Ha - ennesimo test
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima, ben elaborata, concordo sulle stelle ma il risultato è gradevolissimo. Un soggetto intrigante non facile che amo particolarmente

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC59-63 Ha - ennesimo test
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ci siamo, le flessioni sono risolte. Sull'elaborazione non mi pronuncio, non ne so nulla, anzi più avanti avrò bisogno anch'io di aiuto da parte di chi è più esperto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC59-63 Ha - ennesimo test
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti e grazie per i complimenti e l'incoraggiamento.
Da adesso voglio impegnarmi sono sulla fotografia, prima ero alle prese con la parte tecnica, ma ora finalmente è tutto a posto.
Intendo programmare qualche lavoro e integrare con molte ore di ripresa, per produrre qualcosa di buono veramente e nel mentre imparare sempre più ad elaborare, passo che non si è mai imparato abbastanza, anzi...
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010