1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In PHD non so, ho utilizzato la versione preistorica per 5-6 volte, ma comunque sta nel' advanced setup della camera, quindi dipende dai driver e non dal SW, comunque sono due slider, uno per il gain ed uno per il reduce noise, ci dovrebbero essere anche i set per 8 o 12 bit.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
In PHD non so, ho utilizzato la versione preistorica per 5-6 volte, ma comunque sta nel' advanced setup della camera, quindi dipende dai driver e non dal SW, comunque sono due slider, uno per il gain ed uno per il reduce noise, ci dovrebbero essere anche i set per 8 o 12 bit.


Ti ringrazio Stefano, stasera prova a fare qualche ripresa. 8)

Provato in serata, ma si vede solo la stella più luminosa, mentre quelle più deboli non sono visibili, con lo SW 70/500! :? Consigli??? :shock: :shock:

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) ciao,veramente anche io con le poche volte che ho fatto alcune foto, ho riscontrato lo stesso problema,usando il Magzero mono e uno skywatcher 70/500.
Non capisco come mai su alcune zone con poche stelle di magnitudine sotto 1-2, non riesce a prenderle,
anche aumentando il guadagno e la luminosità.
Infatti ho dovuto rinunciare riprendere alcuni oggetti,proprio perchè non riuscivo a trovare nessuna stella per l'inseguimento.
A questo punto forse dovrei pensare al fatto che il rifattore 70/500 e troppo poco luminoso,per usarlo come autoguida,oppure la magzero ha qualche problema,ma usandoli singolarmente, il 70/500 in visuale e la mag. nelle riprese lunari funionano egreggiamente e benissimo.
Tutt'ora anche per me il mistero rimane inspiegabile,se c'è qualcuno che può risolvere questo mistero ben venga.
Ciao Giulio :) .

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi confermate che nella finestra delle impostazioni della MZ5 il gain è al massimo e il check del reduce noise è disabilitato?.........naturalmente il tempo di esposizione deve essere almeno 1-2 secondi. Comunque una stella di mag 1 richiede un tempo di exp di 0,1 sec.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano,

reduce noise: none
camera gain: 95%

dalla finestra "advanced setup". :?
Grazie

ps. vedo che utilizzi le Magzero come CCD di rirpesa. Ho preso da poco una Mag8L a colori, e tempo permettendo dovrei metterla in funzione tra qualche giorno. Ti posso chiedere consigli sull'impostazioni? :mrgreen:

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tempo di esposizione della MZ5?
Certo che puoi chiedermi informazioni, io ho usato come primo ccd la MZ8 a colori ma adesso utilizzo esclusivamente la MZ9 mocromatica. Il SW di acquisizione che utilizzo da sempre è Nebulosity che ritengo senza fronzoli, stabile e con la possibilità di molti aggiornamenti. Non per ultimo permette la calibrazione, l'allineamento ed una prima elaborazione delle immagini.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2-5 s.
Ok, grazie, a breve chiederò info per il settaggio della 8L.

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010