1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quando sono a casa posto la foto :wink:
Si è strano come scelgono. Poi lo sai che normalmente a me pubblicano sempre, almeno cosi era una volta! :?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Messa qui:
viewtopic.php?f=16&t=64839
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
gvnn64 ha scritto:
Accidenti Roberto, per combinazione recentemente abbiamo fotografato un'oggetto in NEO-CP che sembra proprio una cometa, con tanto di codina, ma non mi ricordo più che sigla aveva! :oops:
G.


Naturalmente so di che oggetto si tratta ma mi sa di avere una ...
amnesia pure io ... :-)
E mi sa che hai vinto un ... papero "only for your eyes"
(almeno per un pò di tempo), ma il papero lo porterà ...
Babbo Natale.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Roberto Gorelli ha scritto:
Naturalmente non bisogna mai dire di averlo nel sacco fino a quando non lo si è catturato, ma l'oggetto sembra effettivamente una cometa, ma dalle dimensioni, circa 2 km, è ben lontano dalla Hale-Bopp, un gigante quasi 10.000 volte più grande.
Ciao.
Roberto Gorelli


E invece no! Non era una cometa:

2011 UL21

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K11/K11U39.html

Insomma, tutto fumo e niente arrosto, anzi nemmeno fumo
perchè altrimenti era una cometa :-)

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
E invece no! Non era una cometa:

La cometa era SUBB5ED, non SU3B563!!

Eccola qua, ed è anche piuttosto interessante:

http://bit.ly/oaDYHZ

Ciao,
Ernesto Guido, Giovanni Sostero and Nick Howes
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
walcom77 ha scritto:
Cita:
E invece no! Non era una cometa:

La cometa era SUBB5ED, non SU3B563!!

Eccola qua, ed è anche piuttosto interessante:

http://bit.ly/oaDYHZ

Ciao,
Ernesto Guido, Giovanni Sostero and Nick Howes
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Si certo, ma io mi sono sbagliato.
Vi propongo una sfida:

vediamo se riuscite a confermare la cometicità di quest'altro oggetto che invece è al 100% una cometa (orbita di quasi un mese):

P101yzg di 20,8a, vediamo se il 2 metri ce la fa :-)

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Robè, manco questo che hai detto era una cometa (nemmeno il 2m del Faulkes che abbiamo usato per farlo, mostrava convincenti dettagli cometari). Azz. nemmeno una la imbrocchi... :-)
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
gvnn64 ha scritto:
A Robè, manco questo che hai detto era una cometa (nemmeno il 2m del Faulkes che abbiamo usato per farlo, mostrava convincenti dettagli cometari). Azz. nemmeno una la imbrocchi... :-)
Ciao,
Giovanni


Mi sa che se continui così a fine anno da te non passa Babbo Natale ma la Befana.
Ciao Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010