1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ucci, ucci, sento odore di cometuccia
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
SU3B563 di 18,5a mattutina

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NEO/ToConfirm.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vogliamo la supercometa per il 2012!!!

Una nuova Hale Bopp!!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Naturalmente non bisogna mai dire di averlo nel sacco fino a quando non lo si è catturato, ma l'oggetto sembra effettivamente una cometa, ma dalle dimensioni, circa 2 km, è ben lontano dalla Hale-Bopp, un gigante quasi 10.000 volte più grande.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti Roberto, per combinazione recentemente abbiamo fotografato un'oggetto in NEO-CP che sembra proprio una cometa, con tanto di codina, ma non mi ricordo più che sigla aveva! :oops:
G.


Allegati:
cometa_ucci-ucci.JPG
cometa_ucci-ucci.JPG [ 9.8 KiB | Osservato 1508 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mi sa lo stesso fatto da noi il primo ottobre cioè la cometa C/2011 S2 :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Mi sa lo stesso fatto da noi il primo ottobre cioè la cometa C/2011 S2 :wink:


No, quella è una cosa vecchia: http://remanzacco.blogspot.com/2011/10/ ... alski.html

L'oggetto che ho postato sopra sta in NEO-CP ora. :wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ah beh allora ho capito qual'è! :mrgreen:
Ma ho visto che voi nella S2 non avete ripreso la coda? :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma ho visto che voi nella S2 non avete ripreso la coda? :shock:


Nelle nostre immagini abbiamo potuto rilevare solo una chioma elongata.
Che vuoi farci, si fa quel che si può; del resto, a quanto pare, voi manco vi siete accorti che era una cometa (nella IAUC non siete citati). :wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non lo sapevo e per fortuna che avevo mandato un messaggio privato a Williams e a Green dove tra l'altro davo la lunghezza della cosa e il PA. :?
Si vede che da voi in new messico era nuvoloso :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Non lo sapevo e per fortuna che avevo mandato un messaggio privato a Williams e a Green dove tra l'altro davo la lunghezza della cosa e il PA. :?


Mah, non so che dire: a volte non si capisce con che criterio scelgono i dati da citare sulle IAUC.

ras-algehu ha scritto:
Si vede che da voi in new messico era nuvoloso :mrgreen:


Può essere: basta un leggero velo di cirri di passaggio (che non si nota nemmeno sulla all-sky camera) e perdi subito in definizione...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010