Io sono uno dei più grandi astrofili viventi

e ho cominciato proprio con un rifrattore 60/700 (era Stein non SW ma sempre sessantasettecento era) e per moltissimi anni non ho avuto bisogno di cose più grosse, perchè lo usavo seriamente. Certo il cielo di notte non era bianco come adesso dava più sul nero ma tanto io osservavo la Luna, Giove, Saturno, Marte (così così) Mercurio e Venere (le fasi) Urano Nettuno e Plutone ASSOLUTAMENTE NO, le più belle stelle doppie (non finivo mai di scoprirne) e poi gli ammassi aperti e globulari (questi ultimi come simpatiche nuvolette)...come vedi hai di che divertirti per un bel pò. Poi mi sono costruito un telescopio da 500mm e non ho visto più niente.
