1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Un gradito parere sul focheggiatore Crayford Steeltrak SC 2 " dalla Baader Planetarium.

Grazie


Ultima modifica di erasmo il martedì 18 ottobre 2011, 19:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore aggiunto
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho recentemente acquistato io, però ho potuto provarlo solo una sera (dopo ho smontato il C8 per aggiungere il blocco del primario). Mi ha fatto un'ottima impressione, è decisamente massiccio e il movimento molto fluido: mi ha permesso di mettere a fuoco Giove con molta precisione usando un oculare da 9mm sul C8 (225x).
Le cose che non mi sono piaciute:
  • Il canotto con filetto SC regge il fuocheggiatore tramite 6 grani in nylon che tendono a spanarsi quando li si avvita
  • I suddetti grani, sebbene stretti, tendono a permettere la rotazione del fuocheggiatore se quest'ultimo viene girato a forza
  • Sebbene il collare per gli oculari sia molto ben fatto e stretto da ben 3 pomelli, la vite posta verso il basso risulta difficile da utilizzare perché troppo vicina con la vite di blocco della corsa
Il problema delle viti in teflon si può ovviare con la sostituzione tramite grani, possibilmente in acciaio, però facendo così si bollerà sicuramente l'innesto conico del canotto.

Un'alta cosa che mi ha lasciato perplesso è che non ho capito dove si possa alloggiare un motore: la vite 1:10 è dotata di una parte dentata per alloggiare una cinghia, ma il fondo fresato del fuocheggiatore non sembra avere una sede per avvitare un motore. Ci sono 2 coppie di grani nella parte inferiore: potrebbero, forse, essere rimossi per fissare una staffa ma non capisco quali servano per le regolazioni e quali siano sono dei tappi.

Disponibile per altre domande.

PS: Ho trovato un'interessante discussione (in tetesco!!!) che può essere presa come spunto per la motorizzazione: http://www.astro-foren.de/showthread.php?t=10957
Non avevo notato che quelle gole alla base del fuocheggiatore, fossero in realtà delle code di rondine...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ti ringrazio per le delucidazioni.
Si come dici Tu i grani si cambiano e la vite che è scomoda si puo allungare o accorciare, vedrò se lo ordino cosa si può fare.

Mi preoccupa di più il fatto che è molto corto l'appoggio del tubo che scorre. Se non è preciso " flette".

Riguardo alla possibilità di motorizzarlo, non ho questo problema perchè lo userei come secondo focheggiatore in aggiunta al sistema motorizzato che ho fatto e che funziona molto bene.
Certe volte viene voglia di vedere se è veramente a fuoco l'oggetto, e nonostante il Joistick che comanda il motore del focheggiatore, si fa prima manualmente. E da qui la voglia di aggiungere un piccolo
fuocheggiatore per il CCD.
Allego due immagini del C11 con fuoco motorizzato fai da te.

Riguardo al bloccaggio, per ora non intendo farlo, poi si vedrà.
Grazie :D :D :D


Allegati:
23-11-10 038.JPG
23-11-10 038.JPG [ 77.92 KiB | Osservato 2539 volte ]
23-11-10 035.JPG
23-11-10 035.JPG [ 70.91 KiB | Osservato 2539 volte ]


Ultima modifica di erasmo il martedì 18 ottobre 2011, 19:06, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore aggiunto
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erasmo ha scritto:
Riguardo al bloccaggio, per ora non intendo farlo, poi si vedrà.
Non voglio andare OT, ma prima di spendere 250€ per lo steel track, verifica che non ci sia mirror flop altrimenti, secondo me, sono soldi mal spesi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Se lo specchio si muove?

Che differenza c'è con o senza fuocheggiatore?
Mi sfugge il motivo della Tua


Scusa rileggendo la Tua: bloccare il primario e montare il nuovo focheggiatore, non è maledettamente limitata la corsa
del Steel Track Baader Sc?
Se monti diversi aggeggi, non ti trovi che poi non vai a fuoco?
Ti capisco se monti un focheggiatore con una notevole corsa, non quello che voglio montare io a corsa limitata perchè io mantengo ancora la normale messa a fuoco.
A me serve un controllo, al limite una finitura.
:roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma lo steel track dovrebbe avere 3cm di corsa sufficienti per focheggiare eliminando il fok originale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
confermo quanto indicato da Simone riguardo allo steeltrack che monto sul c11.
Se devi fare un blocco dello specchio fallo in modo che possa essere attivato e disattivato, così fuocheggi grossolanamenti e poi blocchi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho fatto un pensierino al fok Baader; però ho appunto qualche perplessità riguardo le viti in nylon. In alternativa come valutate gli altri 2 della stessa fascia di prezzo:

- TS Focheggiatore Monorail per SC
- WO Focheggiatore 2'' DDG per SC

Grazie e ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Se devi fare un blocco dello specchio fallo in modo che possa essere attivato e disattivato, così fuocheggi grossolanamenti e poi blocchi.
Infatti il blocco che sto facendo io è rimovibile, come negli SCT che ce l'hanno di fabbrica.
onda_lunga ha scritto:
In alternativa come valutate gli altri 2 della stessa fascia di prezzo...
Sarebbe più opportuno tu aprissi un tuo post in merito per non mandare OT la presente discussione, a meno che l'autore (Erasmo) non sia interessato a delle alternative allo SteelTrack.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiedo scusa :oops: , Volevo appunto proporre all'autore le 2 alternative.

Poi, se qualcuno li ha potuti provare/confrontare meglio ancora :mrgreen:

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010