Ciao Emilio,
questa è una annosa questione!
Innanzitutto voglio dirti che, il contributo della vignettatura, percentualmente, è sempre lo stesso e va sicuramente eliminata con un buon flat field. Per quanto attiene alle immagini da sommare, certamente da cieli inquinati, è meglio fare più pose più brevi da mettere insieme. Il fatto è che, in ogni caso, è necessario prevedere quale dabba essere il contributo di rumore readout massimo che vogliamo "tollerare". Siccome, specie in bande strette, si parla di pose lunghe ma che generano pochi ADU di differenza, è necessario che la posa minima restituisca comunque un segnale che superi, della percentuale di tolleranza stabilita, il readout! Lo shot noise, ovvero tutto il contributo di rumore generato dal sistema e dallo sky noise comprende anche il readout ma, quest'ultimo, non può essere migliorato con la somma delle immagini poichè un contributo fisso ineliminabile del sistema. Bisogna quindi che il minimo segnale che si intende rilevare sia almeno appena al di sopra del readout per poterne beneficiare. E' chiaro che perti deboli e diffuse richiedano tempi più lunghi a discapito delle aree luminose. Per la determinazione dei tempi di posa minimi da mettere insieme (nel caso di IL più frames puoi mediare, prima vieni a capo dello sky noise) puoi fare delle prove ed utilizzare, come guida, questo link:
http://ccdware.com/resources/Ciao da JOE