1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

Vi propongo questo close up su andromeda e compagne, selezione dei migliori frame di quattro giorni di riprese dal mio solito balcone e questa volta anche sotto un bel lunone.
Stò meditando se continuare a integrare o ritenermi soddisfatto, c'è un odioso gradiente in basso che proprio non se ne vuole andare, forse buttando dentro altre immagini potrei migliorare ma non sò se il gioco valga la candela.

Elaborata sul monitor di casa , su questo pare scura, eventualmente ilivelli regolateveli voi .
aggiunto una versione con diverso bilanciamento.
aggiunto anche versione finale .

Questi i dati

eos450mod@iso800\newton200@f5 baader mpcc, astronomik cls
78x300sigma clip 11xdark\flat\D.flat\bias sigma clip mediano
DSS+cs5


Allegati:
Autosave-78x5-mod-cs5.jpg
Autosave-78x5-mod-cs5.jpg [ 91.24 KiB | Osservato 1243 volte ]
Autosave-78x5-16bit-copia-grigio.jpg
Autosave-78x5-16bit-copia-grigio.jpg [ 83.16 KiB | Osservato 1127 volte ]
Autosave-78x5-16bit-copiafinale.jpg
Autosave-78x5-16bit-copiafinale.jpg [ 80.01 KiB | Osservato 1059 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il mercoledì 19 ottobre 2011, 23:50, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano. Forse parte del gradiente è amplificato dall'alone della galassia? A meno che tu non abbia nelle vicinanze un lampione, i conti non tornano tuttavia. Scusa se te lo chiedo: come mai un'inquadratura del genere?
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quella m31 sta soffrendo :|

puro sadomasochismo :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bel dettaglio considerando poi dalla città!
Ma in quali giorni lo hai ripreso M31? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Alex

il gradiente è dato dal fatto che le ore senza luna erano le prime, sicchè cominciando a riprendere con l'oggetto ancore non altissimo e verso est risente particolarment dell'IL, ma se voglio fare molta integrazione a qualcosa devo rinunciare, è una coperta corta.......

l'inquadratura è voluta così per non fare sempre la solita m31 di sbieco, cmq a 1m di focale non ci sarebbe stata tutta, l'intento poi era quello di cogliere il ponte fra m31 e m110, se equalizzi l'immagine si vede, poi per presentarla o preferito non tirare molto.

ad'ogni modo il fatto dei monitor e essenziale, vista sul monitor di casa, mi piaceva molto, quì dal monitor dell'ufficio è scurissima, sono andato in un'altro ufficio e lì è tutta rossa, insomma ognuno la vede a modo suo.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Bel dettaglio considerando poi dalla città!
Ma in quali giorni lo hai ripreso M31? :wink:


ho cominciato venerdì sera, provato a fare Ha, 4ore in subframe da 7min per niente, ma proprio niente........
poi Sabato ho fatto altre 60pose da 3 minuti con il cls, tenute pochissime, giusto per desaturare il nucleo.
Il grosso del lavoro(circa 90subframe da 5min)li ho fatti fra Domenica e lunedì, poi ho selezionato i migliori.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo che te le vai a cercare le brutte situazioni!! eheh complimenti per il lavoro!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kind of blue ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Bel dettaglio considerando poi dalla città!
Ma in quali giorni lo hai ripreso M31? :wink:


ho cominciato venerdì sera, provato a fare Ha, 4ore in subframe da 7min per niente, ma proprio niente........
poi Sabato ho fatto altre 60pose da 3 minuti con il cls, tenute pochissime, giusto per desaturare il nucleo.
Il grosso del lavoro(circa 90subframe da 5min)li ho fatti fra Domenica e lunedì, poi ho selezionato i migliori.


Per poco non avevi l'asteroide nel campo! :mrgreen:
viewtopic.php?f=5&t=64734
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
certo che te le vai a cercare le brutte situazioni!! eheh complimenti per il lavoro!

ne farei volentieri a meno, ma cerco di fare di necessità virtù.... :wink:

ras-algehu ha scritto:
Per poco non avevi l'asteroide nel campo

interessante peraltro sembra proprio attraversare il campo che ho inquadrato:D
una buona ragione per continuare ad'integrare........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungo una versione con diverso bilanciamento cromatico........


Allegati:
Autosave-78x5-16bit-copia-grigio.jpg
Autosave-78x5-16bit-copia-grigio.jpg [ 83.16 KiB | Osservato 1127 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010