1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono scollimato?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

spero sia la sezione giusta per postare un topic del genere.
L'altra sera mi stavo preparando per fare un po' di prove con l'autoguida e ho scattato una posa di test, non essendomi accorto che nel frattempo dovevo aver fatto qualcosa che aveva pesantemente spostato il fuoco della reflex.
Il risultato che ho ottenuto è stato questo:
Allegato:
IMGP4610.jpg
IMGP4610.jpg [ 109.38 KiB | Osservato 1344 volte ]

E' normale vedere quelle figure così tagliate quando ci si avvicina al bordo? Oppure è indice di qualche cattiva regolazione dello strumento?
Ho un Newton 150/750 con correttore di coma Baader.

Grazie per l'aiuto! :-)
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono scollimato?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me non sei scollimato, la stella al centro ha i cerchi concentrici. L'effetto apparente di scollimazione secondo me è dovuto a coma, infatti la macchia nera al centro della stella è sempre rivolta verso il centro del campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono scollimato?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche secondo me sei collimato.. però è strano l'effetto coma nonostante il correttore..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono scollimato?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Un pò di coma rimane sempre e forse a fuoco lo noteresti di meno. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono scollimato?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse il correttore lavora bene solo a fuoco?
EDIT: ras ha avuto il dito più veloce

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono scollimato?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi sembrerebbe poco efficace l'azione del correttore?
In effetti anche nelle pose messe bene a fuoco ho sempre un residuo di coma piuttosto sensibile ai bordi.
Eppure mi sono assicurato di avere l'esatto tiraggio richiesto dal correttore.
Magari la prossima volta provo a toglierlo per vedere cosa succede.

Per intanto grazie! :)

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono scollimato?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' probabile che il correttore di coma lavori bene solo a fuoco, infatti si deve rispettare una determinata distanza dalle sue lenti ed il piano di messa a fuoco che, per una immagine fuori fuoco, non si rispetta. penso anch'io che nella immagine a fuoco il fenomeno non si veda (quasi) più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono scollimato?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, quindi da quello che capisco mi sembra che sia tutto più o meno normale.

Grazie a tutti! :)

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono scollimato?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ai bordi le figure sono tagliate, a mio avviso, NON per via del coma (in tal caso risulterebbero ovali, non tagliate) ma per via del fatto che probabilmente il campo di piena luce non copre tutto il sensore. In questo caso, infatti, una parte di specchio primario non riesce a entrare tutta nel secondario (ai bordi, appunto) e quindi le stelle fuori fuoco appaiono tagliate da un lato.
Gianluca.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono scollimato?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
tango13 ha scritto:
Ok, quindi da quello che capisco mi sembra che sia tutto più o meno normale.

Grazie a tutti! :)


Un correttore non fà miracoli e spesso non sono fatti per correggere un campo grande (come una digitale) e con pixel piccoli.
Se vedi quei rarissimi diagrammi dove viene applicato un correttore di coma a un newton con una certa apertura (non corregge in modo uguale tutte le aperture F, con alcune corregge meglio con altre di meno) vedi che spesso le dimensioni stellari al centro sono più grandi che senza correttore ma verso una certa distanza, sempre, tendono a peggiorare (sempre a secondo dell'apertura).
Questo già rispettando le distanza consigliate. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010