1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: strano transito sul sole
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri durante la sessione di riprese ho registrato questo oggetto mentre transitava sul sole...chiedo aiuto ai più esperti per capire cosa potrebbe essere :roll:
http://www.youtube.com/watch?v=nJbThiiVv-U


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano transito sul sole
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra un pallone in balia delle correnti d'alta quota, procede ondulante come sospinto dal vento.

Ma la ripresa con che l'hai fatta, col PST e la DMK41?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano transito sul sole
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Sembra un pallone in balia delle correnti d'alta quota, procede ondulante come sospinto dal vento.

Ma la ripresa con che l'hai fatta, col PST e la DMK41?

si... pst e dmk41 + barlow 2x
tempo fa ho visto il video di Alberto Mayer di un palloncino che transitava sulla luna,è molto diverso, sia la traiettoria che la risoluzione del pallone...ma è l'ipotesi più veritiera
ci sarà un tipo di calcolo per capire a che velocità va,quanto è "grosso" e a che distanza dall'osservatore si trova ? :mrgreen: 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano transito sul sole
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fosse un satellite sarebbe parecchio lento, no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano transito sul sole
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Secondo me è un micro insetto che ti camminava sulla lente del tele :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano transito sul sole
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si un pallone sembra la risposta più veritiera.
Di satelliti me ne passano a decine (siamo circondati da una nube di metallo) nella zona di ripresa ma sfrecciano a velocità molto superiori e procedono in linea retta, in meno di un secondo avrebbe attraversato il tuo campo.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano transito sul sole
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SYD ha scritto:
ci sarà un tipo di calcolo per capire a che velocità va,quanto è "grosso" e a che distanza dall'osservatore si trova ? :mrgreen: 8)

Le tre cose assieme no. Se si conoscesse il diametro dell'oggetto sarebbe facile ricavarne la distanza e la velocità anche senza conoscere la focale del tuo telescopio, ma basandosi sulla dimensione apparente del Sole. In modo analogo si potrebbe conoscere distanza e dimensione conoscendone la velocità o velocità e dimensione conoscendone la distanza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano transito sul sole
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Che forza. Un satellite no di sicuro: troppo lento ed irregolare come cammino.
Simpatica l'ipotesi di Phoenix: mi hai fatto ridere! :mrgreen: :mrgreen:

Capita di vedere cose particolari: ame una volta è capitato di vedere (purtroppo in visuale) un aereo lontanissimo che sfrecciava davanti alla luna, che stavo osservando a 400x. Era come un insettino nero stagliato nettamente, semi-inclinato, sopra il chiarore della luna quasi piena.
Ancora rimpiango il fatto che non stavo riprendendo, era molto suggestivo :cry:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010