1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ordine mappe...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi vorrei stampare le mappe elaborate da marcopie (viewtopic.php?f=10&t=59740 a proposito, a quando il link in bacheca? :roll: ): ho notato che lui le ha organizzate per AR, io di solito le ho per DEC.
C'è una soluzione "migliore" o è solo gusto personale?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ordine mappe...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che domande, tu hai torto!


Ma se te le stampi e ti metti in ordine i fogli non ti basta?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ordine mappe...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche sì. Era giusto per capire se mi sfuggisse qualche buona idea.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ordine mappe...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quandomai tu hai idee GiGi? ;)

In realtà la prassi di ordinare le mappe per ar non è fondamentale!
Il pocket SKY atlas è ordinato proprio in dec.

Si allinea in ar per seguire il movimento del motorino siderale!

Credo che l'indice sia la via più veloce e comoda per trovare quello che ti serve.

O cerchi qualche altro modo per provare emozioni sotto il cielo trapunto di stelle? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ordine mappe...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e vabbé, stampo in ordine, che mi avete combinato :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ordine mappe...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il motivo della mia scelta è spiegato nel post (anche se un po' di fretta):
Cita:
È una modalità mutuata dal lavoro preparativo fatto sul Clark's: dividere il cielo in dodici "fette" di due ore l'una per "lavorare" solo sugli oggetti più prossimi alla culminazione.

In pratica ogni "pacchetto" contiene tutti gli oggetti osservabili "al meglio delle loro possibilità" in un determinato momento. Così evito di osservarli quando sono più bassi e meno visibili. Per altri versi è anche un aiuto ad un lavoro sistematico: apro le carte e, una alla volta, comincio ad osservare a tappeto tutto quello che c'è sopra. Se vedo che da una carta tiro fuori pochi oggetti vuol dire che sto in una zona ad alto IL, sospendo e passo ad un'altra. Dopo un paio d'ore, indipendentemente da quello che ho visto o non ho visto, chiudo il "pacchetto" e passo al successivo. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ordine mappe...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
e volendo ordinarle per migliore periodo di visibilità?? :oops:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ordine mappe...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' quello che ho fatto! :wink:
(prova a dare una definizione di "migliore periodo di visibilità"...)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ordine mappe...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ad esempio quali sono le mappe più adatte ad osservare in questo periodo?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ordine mappe...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 9:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me trovare una soluzione a questa domanda comporta più sbattimento che il resto.
Basta dare un'occhiata a un planetario impostando data e ora.
Le costellazioni che passano al meridiano (se si ha a disposizione quella fetta di cielo) sono tante e si susseguono col passare della nottata.
Di conseguenza spostarsi tra le mappe con gli indici.
Non c'è una fetta precisa di mappe da "portare in risalto", a meno che non si ordinino per stagione, come è stato fatto per il libro Herschel 400, ed. Cambridge.
Mi sfugge qualcosa? :|

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010