quello che intendevo io è:
A 8BIT, con il tuo diametro, alla focale di campionamento ottimale, a quanti fps riesci ad arrivare mantenendoti sopra i 200adu?
A 12BIT, con il tuo diametro, alla focale di campionamento ottimale, a quanti fps riesci ad arrivare mantenendoti sopra i 200adu REALI?
se il secondo numero è maggiore del primo, meglio 12 bit, tutto qui (anche se ci sarebbe da valutare il discorso rumore per esserne certi), perché sfruttando la parte bassa della dinamica fisica del sensore ma con una risoluzione a 8 bit hai la stessa quantità di informazione pur avendo bisogno di meno luce, e quindi puoi in teoria (salvo limiti dell'interfaccia di trasmissione, che ovviamente sfrutterai peggio) raggiungere fps più elevati
PS Interessante il discorso di Ivaldo: se nei sensori campionati a 10bit e poi convertiti in 8 le operazioni di gamma, luminosità e contrasto avvengono prima della conversione, si apre un mondo nell'utilizzo di questi parametri
Ad esempio, immaginiamo una camera 8-12bit: ovviamente l'acquisizione avviene sempre a 12bit perché il convertitore A/D è a 12bit;
se ora immaginiamo di usarla a 8bit, ma "stiracchiando" i primi 8 bit del segnale acquisito in modo da occuparne 12 considerando che solo dopo questi valori vengono convertiti ad 8 bit, avremo il vantaggio della sensibilità di un segnale acquisito a 12bit con il vantaggio di una trasmissione ad 8bit... non so se il ragionamento risulta comprensibile...