Marco.Guidi ha scritto:
e quale dovrebbe essere la differenza tra riprendere a 8 bit con una camera che può andare a 12 e riprendere con una che riprende direttamente a 8?
nessuna ..
ma il punto era come era stato impostato il tread ...
si partiva per assodato che la camera fosse a 12 bit ... e poi si sviluppava da li, tutta la questione ..
quindi non voleva essere una disputa tra camere a 8 e camere a 12, ma piuttosto cercare di capire quando é davvero utile ó possa ritenersi tale, il riprendere a 12 bit ...
questo test , da quanto ho capito, perché appunto ci sono parecchie situazioni in cui riprendere a 12 bit non ti da vantaggi, ma solo svantaggi, quale avere un frame rate piú basso e file piú ciccioni .. ad esempio ..
mi pare che il "collega" avesse ben impostato il discorso, proprio per evitare battibecchi stile " rifrattore-riflettore" ...
la sostanza é che se uno ha una camera a 12 bit, deve con cognizione di causa valutare quando sia meglio usare i 12 bit e un frame rate minore e file piú gorssi ... e quando sia invece da preferirsi riprendere a 8 bit ma a frame rate piú alti e file piú piccoli ...
e non sparare sempre alla massima "profonditá" di bit concessi dalla camera ..
ciao