1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9621
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo il risultato incoraggiante ottenuto con M17, fotografata in H-alpha,
ho puntato la Flat Field Camera 760mm f/4 sulla Lagoon Nebula, orientando
il telescopio ancora più in basso, verso quelle aree di cielo metropolitano per
me proibitive, per via dell'alto inquinamento generale che sempre ristagna a
quelle declinazioni australi.

La serata comunque era caratterizzata da una buona trasparenza, il resto lo
ha fatto il filtro H-alpha e il setup ben ottimizzato.

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_ha.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai sei senza tabù, speriamo che la buoncostume non ti venga a cercare, perchè questa immagine ti è riuscita molto bene.
Capisco benissimo la difficoltà nel riprendere oggetti bassi, quì nella pianura pontina non mi è mai riuscito.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9621
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Ormai sei senza tabù, speriamo che la buoncostume non ti venga a cercare, perchè questa immagine ti è riuscita molto bene.


Grazie Giampaolo! :lol:

Gp ha scritto:
Capisco benissimo la difficoltà nel riprendere oggetti bassi, quì nella pianura pontina non mi è mai riuscito.
Ciao
Gp


Bisogna attendere le nottate migliori. Per esempio, la notte di ieri e l'altro ieri sono state
ottime dal punto di vista della trasparenza, (meno per il seeing) almeno qui a Roma. Io le
ho ben sfruttate. Fra un po' posterò i risultati.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010