1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IFN o cosa ???
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 11:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessantissima ripresa Leo, ma da te mi aspetto il colore.... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN o cosa ???
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Ras .. grazie ancora per le delucidazioni e per le foto aggiuntive .... mi sono reso conto che devo integrare ancora di più per arrivare ad almeno meta risoluzione accettabile esteticamente...

Grazie a tutti gli altri per i commenti, ma da qui alla foto finale c'è di mezzo il mare .... :P ed il meteo... per i colori ho la pelle d'oca ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN o cosa ???
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh come segnale ne hai già tanto considerandio che poi devi mettere ancora i vari colori mi sa che te ne esce fuori un bel pò, probabilmente è più luminosa della nebulosità vicino a M81 e M81.

Se vuoi nelle vicinanze ho scoperto una zona di galassie (preso semrpe dal sito di quel francese delle fota) dalla forma sorprendente e tra l'altro sempre dentro la stessa nebulosità ma sta fuori dal campo tuo!
Se ti interessa fammelo sapere. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN o cosa ???
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Ras,

grazie dammi pure i riferimenti ..

Ti allego un ritaglio al 100% della risoluzione sulla galassia centrale con i dettagli massimi che non sono male (il fuoco che fà Massimo è ineguagliabile :lol: ) ... guardando il rumore residuo ritengo però serva più integrazione per mantenere la profondità che avevo proposto. Ci sono delle galassie con delle forme stranissime nel frame. L'obiettivo è presentare la foto almeno al 50% della risoluzione .. un 1600x1200 pixels occhio e croce.

Leo


Allegati:
100%Res.jpg
100%Res.jpg [ 404.57 KiB | Osservato 835 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN o cosa ???
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla faccia del " puntiamo lì....... qualcosa ci sarà" :D :D
Impressionante. Un'area molto interessante, sarà uno dei miei prossimi target.

PS: Grazie per il setup di scorta :D

Max

_________________
www.massimotosco.it


Ultima modifica di Massimo Tosco il domenica 16 ottobre 2011, 17:55, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN o cosa ???
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SE già parti cosi con un DDP andresti alla grande. Però sarebbe belle che usassi tutto la risoluzione della camera. :wink:
ma con cosa fà il fuoco? Io di solito lascio fare a Maxim (uso la messa a fuoco della FLI) e di solito non sbaglia (gli unici errori sono dovuti ai giochi della messa a fuoco che vengono compensati ma non sempre in caso di pessimo seeing).

La zona continene molte galassie. L'immagine è molto bella e profonda. Comunque basta che cerchi ARP99 e ARP 170 (sono in alto a destra). Poi altre galassie strane (un bel gruppetto di galassie, ma più piccolino, con una galassia stranamente "trasparente") sono più in basso e a sinistra. L'immagine è molto grande e l'ho ridotta come qualità del jpg (se no pesava oltre 5mega!) e aumentato il contrasto (l'originale è molto più morbido) per vedere che questa zona è pervasa della nebulistà che hai ripreso anche te. :wink:
Ho fatto due conti e proporzioni e la scala d'immagine è circa 1".2/pixel.
http://img4.imageshack.us/img4/5880/arp ... nalfor.jpg
Non ti dico a che mag è arrivato! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN o cosa ???
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 18:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Massimo Tosco ha scritto:
Alla faccia del " puntiamo lì....... qualcosa ci sarà" :D :D
Impressionante. Un'area molto interessante, sarà uno dei miei prossimi target.

PS: Grazie per il setup di scorta :D

Max


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il fuoco è rimasto tutta la notte come l'hai fatto tu .... io ero impegnato con M74 ed ho fatto solo il cambio del meridiano.

Con il tuo campo non sarebbe male e vista la risoluzione molto più sottocampionata tirare fuori polveri dovrebbe essere molto più facile con il tuo CCD.

Speruma bin..
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN o cosa ???
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 18:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
ras-algehu ha scritto:
...
ma con cosa fà il fuoco? Io di solito lascio fare a Maxim (uso la messa a fuoco della FLI) e di solito non sbaglia (gli unici errori sono dovuti ai giochi della messa a fuoco che vengono compensati ma non sempre in caso di pessimo seeing)....


Massimo è meglio di un computer .... :mrgreen: a mano e con l'ausilio dell'FWHM indicato da Maxim!!!!

Visto che il robofocus diretto non ha abbastanza risoluzione per l'FSQ ridotto a F3.6 il fuoco automatico non è proprio l'ideale .. a mano con pazienza si riesce a fare meglio.

Alla faccia del campo del francese :shock:

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN o cosa ???
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Leo,
Una ripresa eccellente!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN o cosa ???
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
SE già parti cosi con un DDP andresti alla grande. Però sarebbe belle che usassi tutto la risoluzione della camera. :wink:
ma con cosa fà il fuoco? Io di solito lascio fare a Maxim (uso la messa a fuoco della FLI) e di solito non sbaglia (gli unici errori sono dovuti ai giochi della messa a fuoco che vengono compensati ma non sempre in caso di pessimo seeing).



Ciao Ras,
di norma faccio il fuoco con Maximdl, seleziono "l'information windows" e guardo il valore dell'Fwhm.
Naturalmente più è basso migliore è il fuoco.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010