1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruire tubi in carbonio
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 13:49 
salve!
è da un pò che mi frulla in mente di sostituire il tubo originale del mio newton celestron, con ottiche 200/1000.
la costruzione di questo tubo è la stessa dei classici skywatcher,non cambia di un capello,apparte il focheggiatore a cremagliera che io ho sostituito con un crayford sw.la struttura del tubo è in lamiera con spessore circa di 1 mm,quindi in campo di astrofotografia si và incontro a torsioni e a cattiva collimazione.
sono in'attesa di preventivo, da parte di una ditta che costruisce anche tubi in carbonio per telescopi, vicino la mia provincia....ma sicuramente mi spareranno un prezzo da paura.
girando in rete ho visto che esistono delle calze di fibra di carbonio di diversi diametri, proprio per costruire tubi....in genere queste calze vengono usate per fare pezzi destinati al modellismo o a canne da pesca........è chiaro che servono anche delle rersine specifiche e uno stampo per realizzarli.
allora mi chiedo.....secondo voi è possibile?

io avevo pensato di utilizare come stampo un semplice tubo di pvc , e fare un primo strato avvolto sopra il tubo, di carta forno da cucina,che evita alla resina di attaccarsi.
dopo di chè,iniziare a incalzare il tubo stampo con la calza di fibra di carbonio e cominciare a spennellare tutto il tessuto con la resina specifica.a questo punto avendo a disposizione piu calze di carbonio, c'è la possibilità di fare vari strati e di ottenere lo spessore a piacimento.
infine dopo lessiccazione dei vari strati di tessuto al carbonio, non resta che sfilare il tubo in pvc che dovrebbe venir via abbastanza bene, grazie alla carta forno e ci ritroviamo in mano il tubo in carbonio appena fatto,che dovra essere rifinito precisamente alla due estremità con un'atrezzo da taglio.

che nè pensate?

Sergio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruire tubi in carbonio
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se scorri le discussioni in "autocostruzione" se ne è già parlato.
Ne ricordo una del 2009.
C'è gente che ha realizzato tubi con i kit che si vendono su ebay.
Per fare aderire "bene" la resina e il telo in carbonio occorre creare il sottovuoto e c'è chi lo ha fatto anche con un semplice aspirapolvere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010