1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prova della Lumenera 075C sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come da titolo ho provato a fare qualche ripresa con questa CCD con il Taka 102 con focale di 820mm sulla EQ 6 Pro,premetto che ci capisco ancora poco specialmente con Streampix,comunque veniamo al dunque aspettando di imparare come fare a convertire i filmati che escono in Seq dal software Steampix in fit per Iris,ho provato per ora a convertirli in Avi con la ovvia perdita della dinamica pero' tanto e' per provare.
Ho provato a fare una 20 di riprese di circa 1 mintuo e mezzo con un seening davvero da schifo la Luna bolliva anche a 820mm di focale e per di piu' c'era un vento pazzesco insomma traballava davvero tutto.

Ripresi questi filmati,ma pensate voi che roba,li ho da prima convertiti con Streampix in Avi e poi riprocessati con Virtual Dub perche' con Registax mi si piantava tutto ,mi...una giornata solo a convertire che roba.

Fatto questo li ho elaborati con Registax dove devo dire che ogni tanto mi sembrava di vedere anche degli artefatti,comunque ho continuato ugualmente,finito di elaborare tutti i filmati ho preso le varie foto ancora da ritoccare dei vari Wawelet e con Imerge ho fatto il mosaico,mi sono ritrovato con alcuni filmati delle stesse parti di Luna ma li ho elaborati lostesso e uniti ugualmente con Imerge,poi ho aperto Iris caricato l'imagine e li ho agito sui Wawelet.
Ho notato come ho gia' detto tipo striature e agendo su alcuni layer dei veri e propri artefatti,come se ci fosse gia' un elevato contrasto e andando ad agire su alcuni layer si vedevano sfumature o bruciature e delle righette sulla foto strane,che comunque applicandoci prima il Gaussian ad 1.00 mi eliminava quasi del tutto.
Devo dire che non sono un grande esperto pero' e' la prima volta che mi capita di vedere ste cose in fase di elaborazione,penso pero'
di essere in buone mani perche' nel forum ci sono molte persone propense sempre a darti una mano come il caso dell'amico Giovanni B e non solo,ma quanto e' complesso questo software Streampix.

Il risultato e' questo che posto sotto,aspettando tempi migliori e di maneggiare meglio questo software vi propongo lo sforzo fatto,non tanto per le riprese anche se la giornata era davvero terribile,ma per il palloso converti e riconverti dei filmati davvero allucinante questa cosa,non sara' una foto da urlo ma per ora non sono riuscito a fare di meglio :( attendo i vostri suggerimenti e il vostro aiuto,grazie a tutti ciao.


Immagine


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il risutlato non mi convince molto, poca nitidezza nei dettagli (forse dovuta al seeing eccessivo) e forte contrasto. Non conosco la procedura con la Lumenera in quanto non l'ho mai usata ma credo che dovresti rivedere meglio i passaggio.
Puoi indicare in dettaglio più dati quali fps e frame totali eseguiti nella somma, ecc...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' veramente un periodo amaro. Cielo supertrasparente ma luna piena e seeing orripilante.
Vuoi fare webcam? Non puoi.
Vuoi fare deep? Beh... non puoi lo stesso.
sigh...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non me lo dire...
L'altra sera la luna era inguardabile anche nel cercatore..
(figurati nel c9)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' si seening in questo periodo orrendo,per i frame ne ho elaborati 1000 ripresi a 15 fps,pero'come detto non li ho estrapolati con Streampix ma ho solo convertito in AVI,con perdita di dettagli di sicuro.

Rgazzi per qualche giorno saro' assente sto' facendo il trasloco che macello e com'e' massacrante a risentirci al piu' presto ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010