1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mentre avevamo smontato l'Epsilon per ricolimmarlo, abbiamo montato il CCD sull'LX200 12" per fare qualche planetaria. Per primo volevo rifare M57, il nostro oggetto celeste preferito, per vedere se riuscivo ad evidenziare anche l'alone esterno. Stavo prendendo anche confidenza con il nuovo focheggiatore elettrico e con il programma FocusMax, ma la prima sera non so proprio che accidenti ho guardato a video, perchè quando sono andata ad elaborare tutte le pose prese in H-Alpha erano completamente sfuocate... Con un filtro di deconvoluzione ho cercato di salvare il salvabile e questo è il risultato:

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/m57.html

Non ho idea del perchè non si vedano le stelle interne della nebulosa, riprendendo si vedeva solo la più luminosa centrale, ma solo con il filtro h-beta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
peccato per il problema della messa a fuoco..nonostante ciò la foto è bellissima..il guscio c'è tutto e anche la galassia..complimenti!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo a Nepa, ottima realizzazione nonostante il problema fuoco. Chissà che veniva fuori se era completamente a fuoco!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per i commenti!

Se vi facessi vedere l'h-alpha senza la deconvoluzione mi chiedereste proprio cosa stavo guardando quando facevo il fuoco....

x Diego
Poi te la mando anche in privato per il tuo sito.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 10:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Complimenti ... mi piace molto ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh la deconvoluzione ha fatto effetto l'immagine è bella. :wink:
Ma il fuoco non lo fai in automatico con maxim?
Un'altra cosa. hai provato a ridurre i diametri stellari con un filtro DDP (usando astroart)?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il commento ras-algehu.

ras-algehu ha scritto:
Ma il fuoco non lo fai in automatico con maxim?


Cosa intendi per fuoco automatico con maxim?


Cita:
Un'altra cosa. hai provato a ridurre i diametri stellari con un filtro DDP (usando astroart)?


Già fatto. In pratica con maxim ho sottratto dark, bias e flat e sommato le singole pose, poi sono passata ad Astroart dove ho applicato un filtro di deconvoluzione e uno DDP (non ricordo più se in quest'ordine o al contrario).

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010