1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m1+ B33 e altro
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 17:52
Messaggi: 54
Località: RIMINI
Ora voglio farvi vedere le mie schifezze:
M1
http://forum.astrofili.org/userpix/146_M1_1.jpg
(1 scatto - 400 ASA -15 minuti - filtro UHS-C)

B33
http://forum.astrofili.org/userpix/146_Fiamma1_1.jpg
(1 scatto - 400 ASA -15 minuti - filtro UHS-C)

PLEIADI
http://forum.astrofili.org/userpix/146_M45a_1.jpg
(1 scatto - 400 ASA -15 minuti - filtro UHS-C)

Qui va un pò meglio
DOPPIO PERSEO
http://forum.astrofili.org/userpix/146_Perseo_1.jpg
(1 scatto - 400 asa -8 minuti)

M13
http://forum.astrofili.org/userpix/146_M13_2.jpg
(1 scatto - 400 ASA -8 minuti)

IC1805
http://forum.astrofili.org/userpix/146_IC1805_2.jpg
(1 scatto - 400 ASA -10 minuti - filtro UHS-C)

Sono solo piccole prove, con scatto jpg per rendermi conto che cosa posso fotografare dal terazzo di casa mia
(non ne parliamo di nef-raw- non ho capito niente per l'elaborazione!!! sigh!!!) Ciaooo Teresa

_________________
Osservo con: Vixen FL 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Beh a me piacciono, anche se forse le stelle sono state un po' troppo alterate per ottenere il fondo cielo così nero. Che macchina fotografica usi per la ripresa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrebbe essere anche l'elaborazione ad essere sbagliata.. perché non provi a postare gli scatti originali? (magari semplicemente ridimensionati)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me tendi a scurire eccessivamente il cielo, cosa che poi rende un po troppo "contrastato" il tutto.
Prova a schiarirlo un po' in modo anche di avere una quantita' maggiore di sfumature e gradazioni di colore.
Comunque l'inseguimanto mi pare ben fatto....complimenti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Teresa, è un po che non ti sentivamo e ti ripresenti così, con una bella sfilza di scatti... :lol:
Complimenti sono tutte carine anche se c'è un buon margine di miglioramento, in particolare devi assolutamente imparare tutto quello che ti serve per l'elaborazione; e non ti scoraggiare è alla portata di chiunque, basta non demordere e non sottovalutare il salto qualitativo che ti permetterebbe...

PS. se vieni alla fiera di Forlì magari ti togliamo velocemente qualche dubbio o difficoltà.

Un salutone

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo posta gli originali!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi risultati. Secondo me il "problema" principale è che si tratta di scatti singoli.
Se ho ben capito, tu lavori in digitale. Quindi sarebbe molto meglio sommare un po' di scatti invece di limitarti a fare uno scatto ed elaborare.
Lo so, è più divertente saltare da un soggetto all'altro, ma sommare fa davvero la differenza quando si tratta di elaborazione.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 17:52
Messaggi: 54
Località: RIMINI
Uso la reflex Nikon D70s, l'ideale secondo me sarebbe avere un ccd ma costa troppo. Le stelle sono sicuramente alterate perchè non sono capace di elaborare le immagini, per me è molto difficile imparare, come dice Raffaele è vero che cerco di scurire il cielo perchè con il filtro UHC-S il cielo viene azzurro/blu.

Vi mostro alcuni originali, sono di dimensione grossa spero che passino
m1
http://forum.astrofili.org/userpix/146_M1_039_1.jpg
b33
http://forum.astrofili.org/userpix/146_B33_1.jpg
m13 (non ho usato il filtro)
http://forum.astrofili.org/userpix/146_M13_020_1.jpg

Come dice Pilolli è proprio vero che è bello passare da un oggetto all'altro anzichè stare tutta la serata sullo stesso oggetto. Faccio così perchè ho visto che l'elaborazione con la somma di più scatti mi è molto difficile.
Concordo con tutti coloro che mi hanno detto di riprendere in raw, con la mia nikon è possibile riprendere in nef (credo che sia la stessa cosa del raw).
Ho provato più volte con iris seguendo il tutorial:
- decode RAW file
- make an offset
- make a dark
- make a flat-field (facendo un flat finto con il comandi fill 10000)
- load dark
- find_ hot cosme
- preprocessing
- convert a CFA image
- stellar register
- add_norm
- rgb balance
- remove gradient
(poi parla di mask ma qui io non ho fatto niente perchè non ho assolutamente capito)
- rgb separation
- load r
- load g
- load b
- poi ad intuito e prove (L)RGB
Il risultato è sempre stato meglio in jpg.

Ho provato anche con i comandi, dopo aver tramutato i nef in bmp:
load bmp
load g1
compute_trichro1 g r g b 256 (n. dei bmp) (n. dei bmp da sommare)
load @ r
wavelet
load @g
wavelet
load @ b
wavelet
(L)RGB
Chissà cosa sbaglio :evil: ? C'è qualche anima buona che mi può indicare la sequenza giusta dei comandi da eseguire ? Grazie a tutti Teresa

_________________
Osservo con: Vixen FL 80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010