1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 891
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
in 2 sere diverse ho ripreso la NGC891, la foto allegata è una somma di 30 pose da 240 secondi per canale (LRGB). La strumentazione di ripresa è formata da un newton da 25 cm + la atik 314 L.
Mi date una mano a elaborarla?? se serve posso mettere a disposizione il fit.

Grazie


Allegati:
NGC891.jpg
NGC891.jpg [ 121.01 KiB | Osservato 1345 volte ]

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 13:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Tony,

se ti serve una mano volentieri, la tua realizzazione è gia buona ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
manda il fit...!!!!
o metti tutto su megaupload.com.. che poi scarichiamo
LEo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è buona in partenza, il fondo cielo è troppo scuro!

Se metti a disposizione i fit, ti si da una mano! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo,
c'è qualcosa che non mi convince, il fondo cielo e le stelle sembrano andare verso una tonalità verde.

Da questo link potete scaricare il file rar dove trovate il fit LRGB già combinato e i 4 canali già alliniati: http://www.abobservatory.com/NGC891.rar

Aspetto vostre notizie :wink:
Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un primo problema che dovresti cercare di eliminare è un gradiente di luminosità abbastanza evidente, che si nota in particolare verso sinistra ed in alto nella foto. Hai luci che ti danno fastidio, od è una questione del flat-field?

Mi pare che nell'immagine finale LRGB vadano riallineati i piani colore.

Poi sarebbe meglio se usi il dithering, per ridurre l'effetto "pioggia" sul fondo cielo.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Un primo problema che dovresti cercare di eliminare è un gradiente di luminosità abbastanza evidente, che si nota in particolare verso sinistra ed in alto nella foto. Hai luci che ti danno fastidio, od è una questione del flat-field?

Mi pare che nell'immagine finale LRGB vadano riallineati i piani colore.

Poi sarebbe meglio se usi il dithering, per ridurre l'effetto "pioggia" sul fondo cielo.



Ciao, ho applicato il flat ma credo che quel gradiente sia dovuto alla luce della luna che ieri sera era davvero molto forte.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rocketman ha scritto:
ho applicato il flat ma credo che quel gradiente sia dovuto alla luce della luna che ieri sera era davvero molto forte.


Beh, se la foto è stata fatta con la Luna quasi piena, allora è davvero un risultato notevole, complimenti!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, i canali G e B li ho ripresi ieri sera in cui la luce della luna disturbava tantissimo anche perchè la galassia si trova vicino e per di più c'era umidità del 90% che creava nel cielo una sorta di velatura e rendeva il cielo uniformemente illuminato, quindi diciamo che tutto sommato mi ritengo soddisfatto del risultato.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato al volo a fare una composizione delle mie riprese e del tuo FIT...!!!
forse ho scurito troppo il cielo, ma solo perche non era uniforme..


Allegati:
Commento file: ngc 891 composizione
ngc_891_montaggio.jpg
ngc_891_montaggio.jpg [ 264.27 KiB | Osservato 1244 volte ]

_________________
Leonardo Longarini
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010