Innanzitutto, grazie a tutti per i feedback.
Gp ha scritto:
Sopratutto la tua dedizione a strumenti meno diffusi e blasonati.
Beh, fare recensioni di cose già recensite, a che serve?

Devo dire che ultimamente non è che si vedano tanti test in giro, eh...
Cita:
Aspetto ancora qualche impressione sul APO130 Tecnosky....non mi pare che tu lo abbia recensito.
Già tutto pronto. Devo finirlo (come al solito).
Diego B. ha scritto:
Questo TAL ha un buon potenziale per l'alta risoluzione planetaria, meno per il profondo cielo, troppo scuro a piena risoluzione...ma ottimo per le planetarie piccole e brillanti come hai sapientemente dimostrato.
Beh, onestamente io mi aspettavo molto meno nel deep da questo tubo e invece, secondo me, si comporta bene. E' vero che sui soggetti con bassa luminosità superficiale fatica un po', ma mi sembra normale (tieni presente che con sub da 10 minuti ha mostrato entrambi i gusci esterni delle due nebulose e quelli sono più o meno al livello delle Abell riprendi abitualmente, se non erro. E se lo faccio correggimi per favore). La camera di ripresa era una Magzero 9 (Kaf 8300) e quindi eravamo ben bassi a indice di luminosità (sì, lo so che "indice di luminosità" ancora non significa niente, ma datemi una settimana e vi renderò partecipi). La scala era ben spinta e il suo "concorrente ideale", l'RC GSO, non è che faccia molto meglio con il suo F/8. E almeno questo un riduttore ce l'ha.

Comunque Giuliano ha già fatto un adattatore per dare una prima sistemata al problema. Mi ha detto che TAL sembra ben disposta a fare piccoli aggiustamenti al sistema. Vedremo...
In alta risoluzione mi è sembrato davvero carino. Nella prima foto postata quella granulazione che si vede sui bordi dei crateri non è rumore, son dettagli... Mica male.
Fabio Bocci ha scritto:
Peccato che il fuocheggiatore sia scarso, vuol dire che chi lo compra saprà che dovrà sostituirlo, è una cosa fattibile, se avesse delle ottiche scarse sarebbe molto peggio. Questi strumenti russi hanno sempre delle strane mancanze nella meccanica.
Come dicevo, la flangia moonlite è quasi pronta. Poi chiederò a tecnosky il prezzo.
In effetti, anche a me ha sorpreso molto questa mancanza. Il resto del tele è una roccia!
Tuvok: sbagliato a copiare/incollare la riga.

Grazie.