1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: APOD di oggi
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 6:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne vogliamo parlare? Meglio di no, va :)

http://apod.nasa.gov/apod/ap091103.html

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 6:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate, è un apod di 2 anni fa. Giuro che il caffé l'ho preso stamattina.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
ahahahahah :D

certo che le ragnatele dal sensore, almeno, potevano toglierle!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Però nel suosito che foto, soprattutto le ultime! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono foto impossibili da fare, le riprese avvengono a f/3.6 e ogni subframe è da 20 minuti. Ma soprattutto guardate da dove riprende http://blog.deepskycolors.com/locations_DARC.html
prendete un ccd, un obbiettivo fotografico con la stessa luminosità e un sito come quello, ed ecco che con una sapiente elaborazione escono anche a noi!!
L'impossibilità sta proprio nel disporre di un cielo come quello e del tempo necessario, la strumentazione alla fine non è eccezionale!!
Comunque sono foto bellissime, specialmente quella della polare con ifn.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Non sono foto impossibili da fare, le riprese avvengono a f/3.6 e ogni subframe è da 20 minuti. Ma soprattutto guardate da dove riprende http://blog.deepskycolors.com/locations_DARC.html
prendete un ccd, un obbiettivo fotografico con la stessa luminosità e un sito come quello, ed ecco che con una sapiente elaborazione escono anche a noi!!
L'impossibilità sta proprio nel disporre di un cielo come quello e del tempo necessario, la strumentazione alla fine non è eccezionale!!
Comunque sono foto bellissime, specialmente quella della polare con ifn.


Condivido al 100%100 :?

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: :shock: :shock: punto primo: ho appena buttato tutta la mia attrezzatura, punto secondo: se leggete di un suicidio dalle mie parti sono io, punto terzo: ma che caxxo di strumenti ha usato per fare foto del genere? :shock: :shock: :shock:

Ma avete visto che definizione all'interno della bubble?

E' ancora il caso di definirla "fotografia amatoriale"?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ma avete visto che definizione all'interno della bubble?

la bubble??? ma ti riferisci alla foto del link? mica la vedo la bubble! la foto del link non porta alla bubble...ho trovato la bubble ed è incredibile ma un altro apod
http://apod.nasa.gov/apod/ap111011.html
ecco la strumentazione dell'autore
http://lvvastro.com/wordpress/?cat=6
stupenda strumentazione ma in mano anche ad astrofotografi italiani...quello che ci manca non è la strumentazione, ne l'abilità nell'elaborazione, ci manca il CIELO!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma se parliamo di cielo vedrai che il primo autore citato da Salvatore descrive il cielo con un valore di SQM, in alcune profonde immagini, tra 21.2 e 21.3 cose raggiungibili anche qui.
Il fatto e che fa decine di ore e sembra molto bravo ad elaborare.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 13:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
State parlando di uno dei più bravi astrofotografi al mondo ... non è solo una questione di cielo od attrezzatura, ma è frutto anche di metodo, applicazione e ricerca nell'uso degli strumenti di processing. Personalmente è uno dei miei riferimenti.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010