Si, quello che hai disegnato è esatto, il campo del C3 se non ricordo male è circa 8°, la magnitudine limite arriva attorno alla +8a, +9a.
Ricorda però che c'è un effetto parallasse, di circa 1-1,5° (la Soho è a un punto lagrangiano a circa 1,5 milioni di m dalla Terra) quindi se segnali una cometa non mandare mai le coordinate celesti ma solo quelle X, Y della cometa in ciascuna immagine, devi avere almeno tre posizioni, quindi tre immagini.
Quando avrò un pò di tempo vi posto la procedura per segnalare la scoperta di comete.
Per non segnalare raggi cosmici e vedere come è una cometa vai qui:
http://lasco-www.nrl.navy.mil/daily_mpg/e cerca i clip relativi ai giorni durante i quali sono state scoperte comete,
per esempio, 30 settembre 2011 dalle 06.18 per oltre 24 ore.
http://sohodata.nascom.nasa.gov/cgi-bin/data_queryAttenzione molte delle comete sono al limite della visibilità e se non si espertissimi
non si riescono a vedere, guarda anche qui
http://www.mikeoates.org/comets/in particolare qui
http://www.mikeoates.org/comets/c2paths.htme vedrai la traiettoria, mese per mese, delle comete Kreutz che sono oltre l'85% delle comete scoperte dalla Soho.
Ciao.
Roberto Gorelli