1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sostituzione viti di serie
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è consigliabile sostituire le viti di serie che servono per collimare un primario ed un secondario, in modo da averle con la testa per girarle a mano invece della classica tacca per giravite?

in caso affermativo basta una ferramenta oppure c'è bisogno di un passo particolare?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da esperienza personale ritengo che le migliori viti per la collimazione siano quelle con la testa a brugola esagonale cava; per intenderci, quelle che per avvitarle/svitarle si deve usare le chiavi a brugola.
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 12:47 
perchè non con il pomello?con la brugola non si impiega + tempo?la cosa mi interessa visto che sto aspettando un newton anch'io.
cielo limpido(e oggi c'è!!!)
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente non ne ho mai viste di viti per la collimazioni con il pomellino; verrebbe logico pensare che è più facile agire sulla rotazione della vite, ma forse non si riesce ad imprimere con le dita la forza sufficiente a fare girare di quel po' la vite.
Non saprei....
Prova e magari ci fai sapere se è comodo.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
ciao gianjo
dal ferramenta puoi chiedere i volantini. Si trovano del passo metrico, diametro 3-4-5-6-8 mm. Dunque meglio andare col campione. La forza esercitata a mano è più che sufficiente, tenendo conto che le viti di collimazione non vanno strette, se non vuoi vedere le stelle a triangolo. Dovresti valutare anche l'ingombro del volantino dato che potrebbe essere di ostacolo sullo specchio secondario, mentre sarebbe esposto ad urti sullo specchio primario.
Io mi trovo bene anche con le viti testa cilindrica che rendo zigrinate col tornio. Se le trovi in giro sono ottime.
Ciao. ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Io ho un LB e ho cambiato le viti del primario/secondario.

Non c'e' paragone!!!
La collimazione,visto che su un DOB e' frequente,e' diventata un operazione velocissima!

Operazione alquanto consigliata!!!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010