1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 12:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve posto un giove ottenuto il 12 ottobre all'una di notte, a Roma, con newton orion uk 300 f4. La serata come da oggetto, nonostante un seeing all'inizio discreto ( e infatti all'inizio non ho ripreso...preparavo tutto...) è stata una mezza delusione: nebbiolina, umidità, nuvole basse che offuscavano il tutto...e conseguente peggioramento del seeing. Luminanza con filtro Ircut 40 secondi, rgb 20 sec a canale.Chameleon b/n
Ecco il risultato:

(R+L RGB)
Allegato:
12 ottobre.jpg
12 ottobre.jpg [ 112.15 KiB | Osservato 588 volte ]


canale red:

Allegato:
rr.jpg
rr.jpg [ 88.85 KiB | Osservato 588 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacciono moltissimo Ema!
Molti dettagli e ben evidenziati.
Forse avrei alzato i livelli di saturazione sull'RGB per renderla più "viva". :wink:
Bravissimo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine. Le difficoltà non sono mancate, e dal risultato si vede incisività non spettacolare, ma comunque bei dettagli fini. Complimenti. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 6:29 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, è veramente un bellissimo Giove, forse avrei saturato un pochettino i colori, ma è davvero un gran bel Giove, molto dettagliato :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23683
vado controcorrente, i colori li vedo troppo smorti e vedo anche un problemino di fuoco (forse per via del cattivo seeing?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Grazie dei commenti e dei consigli ;)
Per i colori è una mia scelta: non mi piacciono i colori saturi, preferisco mantenere la visione più vicina possibile a quello che vedo all'oculare. Per quanto riguarda il fuoco è stato curato maniacalmente. Purtroppo meglio di così era impossibile, forse per via del seeing (che comunque non era malissimo, credo sul 6), forse per via di una collimazione non curata altrettanto maniacalmente....ma su un f4 è tosta...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, in effetti i colori sono un pò desaturati, io in visuale li vedo più accesi. Purtroppo le condizioni non ti hanno aiutato, per quella serata non penso potessi far di meglio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Raf ha scritto:
Mi piacciono moltissimo Ema!
Molti dettagli e ben evidenziati.
Forse avrei alzato i livelli di saturazione sull'RGB per renderla più "viva". :wink:
Bravissimo.
Raf


Mi associo a Raf. Ottima, un pelo di saturazione in più ed è ok.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010