1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nel cuore della "Heart nebula" in Ha
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 5:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche stanotte il mio fido setup non ha dormito.

Ecco due velocissime elaborazioni fatte prima di andare al lavoro.

Solito setup, 29x600 sec in Ha 7nm, T CCD -20°, seeing discreto.

Critiche e consigli graditi come sempre.

Emilio


Allegati:
IC1805HA.jpg
IC1805HA.jpg [ 370 KiB | Osservato 1371 volte ]
IC1805HA-2.jpg
IC1805HA-2.jpg [ 391.6 KiB | Osservato 1370 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male, Emilio!
Ora non ti ferma più nessuno! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danilo, grazie del complimento, in realtà sono appena partito, per arrivare solo al punto in cui sei tu (ad esempio) me ne manca di esperienza :)

Cmq qui una versione elaborata con più attenzione e ancora altri dettagli sono saltati fuori.

Già che ci sono faccio una domanda: con la Luna presente nel cielo, imponente come in queste nottate, il filtro Ha da 7nm la elimina completamente o solo parzialmente?

Ovvero: la Luna emette qualcosa in Ha?

Un saluto

Emilio


Allegati:
IC1805HA-3.jpg
IC1805HA-3.jpg [ 401.55 KiB | Osservato 1333 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ovvero: la Luna emette qualcosa in Ha?

Un saluto

Emilio



Vai tranquillo Emilio!
Una controprova potresti farla misurando il valore in ADU del background,
facendo così dovresti toglierti qualsiasi dubbio
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Occhio però a non calcare troppo la mano con le maschere di contrasto
rischi di rendere la foto... innaturale

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La luna emette a qualsiasi lunghezza d'onda, più stretto è la banda passante meglio è. Considera che rifletto la luce solare quindi lo spettro è uguale. :wink:
Io non vedro mai un tuo fits! :mrgreen: :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Spettacolare l'ultima elaborazione!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gigi grazie :), ma non mi tornano i conti ancora, la vedo poco tridimensionale e molto piatta, anche se di dettagli ne sono usciti parecchi.
Sono comunque in fase di super sperimentazione e lettura tutorial vari per affinare la tecnica.
Come dice giustamente Danilo, sono andato un po' troppo oltre con il contrasto, ma me ne sono accorto solo dopo che lui me lo ha fatto notare :)
Qui vedi un'ulteriore versione dove ho tratta diversamente le stelle e il resto è meno strechato.
Un saluto.
Emilio


Allegati:
IC1805HA-4.jpg
IC1805HA-4.jpg [ 295.39 KiB | Osservato 1302 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
La luna emette a qualsiasi lunghezza d'onda, più stretto è la banda passante meglio è.


La Luna non emette, semmai riflette a qualsiasi lunghezza d'onda :wink:

ras-algehu ha scritto:
Considera che rifletto la luce solare quindi lo spettro è uguale. :wink:


Se interpreto bene quello che scrivi affermi che non conviene affatto fotografare
in H-alpha quando la Luna è presente in cielo?

ras-algehu ha scritto:
Io non vedro mai un tuo fits! :mrgreen: :wink:


E poi non capisco il senso di questa frase e ne cosa centri con l'argomento in oggetto.
Se è riferita a me, ti prego di specificarlo chiaramente in modo che ne possa prendere
atto.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 13 ottobre 2011, 18:40, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sicuramente la luna abbassa un pò i contrasti..ma la foto stessa parla da sola!! spettacolare anche questa..ormai ho finito gli aggettivi..veramente complimenti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luciano, troppo buono, mi sento ancora moooolto agli inizi, non lo dico per falsa modestia, ma coi lavori che si vedono in questo forum ... devo ancora imparare tanto :)

E poi oramai sono nell'oblio della elaborazione perfetta :) è come una droga, sono alla ricerca del miglioramento, che dopo mezz'ora mi accorgo che è migliorabile.

Vabbeh dai, queste 2 sono il momento le ultime, anche perché se resta sereno stanotte vorrei riprendere un'altra zona di IC1805, speriamo che resti bello.

Qui ho cercato di contenere le stelle cercando di lasciarle naturale e per il resto su col contrasto, ma preservando anche le zone con le luci alte.

Mi piacciono entrambe, devo dire.

Un salutone a tutti e grazie come sempre per le info :)

Emilio


Allegati:
IC1805HA-5.jpg
IC1805HA-5.jpg [ 338.51 KiB | Osservato 1280 volte ]
IC1805HA-6.jpg
IC1805HA-6.jpg [ 362.93 KiB | Osservato 1277 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010