1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 settembre 2011, 11:20
Messaggi: 10
Ho letto sui vari post che il dobson è superiore al newton, ma non avendo mai avuto a che fare col dobson ti chiedo due cosine:

è possibile installare un motore per motorizzare il telescopio?
è difficila da usare a differenza del newton?

Scusa le domande da niubbo ma essendo alle prime armi non vorrei trovarmi in difficoltà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un dobson è un newton su montatura altazimutale (più o meno)... nonostante la fantasia degli utilizzatori (e dei produttori) non abbia confini :wink: è un telescopio pensato essenzialmente per l'uso visuale e manuale, comunque ne esistono anche di motorizzati e pure con il puntamento automatico...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 settembre 2011, 11:20
Messaggi: 10
Ok, mi sa che lo ordino, cosa dici, pensi che riusciro a vedere qualche galassia e nebulosa?

mi sono armato di PC, Stellarium ma col 150 nada, solo pianeti e puntini.

Se hai qualche link su qualche telescopio migliore è ben accetto.

Grazie tantissime del supporto che mi stai offrendo,
Stefano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che un dobson E' un newton, solo che ha una montatura altazimutale spartana.
Ho precisato prima che è comodissimo per il deep sky proprio perché non lo è altrettanto per l'alta risoluzione: mentre una equatoriale motorizzata correttamente allineata ti consente di tenere il soggetto inquadrato senza fare nulla, con il dobsono lo devi inseguire a mano (non che sia difficile, bada!).
Di contro una montatura equatoriale richiede un po' di impegno in più per essere utilizzata con profitto.
In generale quella dobson è la configurazine più semplice da usare e più intuitiva, però non nasce per avere motori e, anche se qualcosa esiste come accessorio, penso che se ne senti il bisogno tanto vale orientarsi su un'equatoriale.
Di più, il dobson non ha sistemi di puntamento attivo come le equatoriali più evolute (gli dici "puntami quest'oggetto e lui lo punta da solo): il puntamento è totalmente manuale o al limite assistito in maniera passiva (un display ti indica dove puntare).
Per imparare il cielo e per osservare in maniera rilassata secondo me è il massimo.

EDIT: come ho già detto, molto deep lo vedi anche con il 150 se vai AL BUIO VERO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@andreaconsole: ci sono pure i dobson goto, ad esempio gli orion e gli skywatcher...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 11:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Metto un po' di puntini sulle "i".
Il deep con un 20cm si vede meglio che con un 15cm, ma se col 15cm non vedi "niente" allora il problema sta da un'altra parte e rischi di non vedere niente anche col 20cm.

Il primo punto te l'ha segnalato andreaconsole ed è il cielo buio, tu stai in Sardegna ed il cielo buio dovresti trovarlo con facilità, il problema è riconoscerlo. Anni fa ebbi un problema analogo, ne ho raccontato qui: http://mammiferobipede.splinder.com/pos ... 698/bortle

In soldoni le galassie (una, a volte due...) si vedono anche a occhio nudo, se ne vedono parecchie con un semplice binocolo, se ne vedono molte di più (centinaia) con un telescopio da 15cm, con un 25~30cm arriviamo facilmente alle migliaia.

Le condizioni sono però stringenti:
1) cielo buio
2) vista adattata
3) buoni oculari
4) ingrandimenti adeguati
5) esperienza...

Su quali e quanti di questi punti ti sentiresti di mettere la mano sul fuoco?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
@andreaconsole: ci sono pure i dobson goto, ad esempio gli orion e gli skywatcher...


è vero, ma non li considero dobson :mrgreen:
e poi costano un bel po' di più...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
è vero, ma non li considero dobson
razzista! :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 settembre 2011, 11:20
Messaggi: 10
Grazie mille per i consigli, credo proprio che prenderò il dobson.
al max compro qualche ottica in più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 settembre 2011, 11:20
Messaggi: 10
Premetto che ho provato con un newton da 150 di mio cugino, con occulari da 20mm e 10mm, cielo non buio, ( luna piena ) , e poca esperienza.

Metto un po' di puntini sulle "i".
Il deep con un 20cm si vede meglio che con un 15cm, ma se col 15cm non vedi "niente" allora il problema sta da un'altra parte e rischi di non vedere niente anche col 20cm.

Il primo punto te l'ha segnalato andreaconsole ed è il cielo buio, tu stai in Sardegna ed il cielo buio dovresti trovarlo con facilità, il problema è riconoscerlo. Anni fa ebbi un problema analogo, ne ho raccontato qui: http://mammiferobipede.splinder.com/pos ... 698/bortle

In soldoni le galassie (una, a volte due...) si vedono anche a occhio nudo, se ne vedono parecchie con un semplice binocolo, se ne vedono molte di più (centinaia) con un telescopio da 15cm, con un 25~30cm arriviamo facilmente alle migliaia.

Le condizioni sono però stringenti:
1) cielo buio
2) vista adattata
3) buoni oculari
4) ingrandimenti adeguati
5) esperienza...

Su quali e quanti di questi punti ti sentiresti di mettere la mano sul fuoco?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010