1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dal Perseo a Orione
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao a tutti!
Un paio di riprese fatte nel week end del 1 Ottobre
dal nostro solito sito rifugio Larici (Asiago)

IC434/NGC2024 Media di 16 pose da 8 minuti 800iso
NGC 1333 Media di 34 pose da 8 minuti 800iso
3 Dark 13 Flat temperatura sensore -12°
Apo 130 f5 su G42 guida 80/1000 web-cam
Elaborazione I.P. AA4 P.S.CS3
Commenti critiche e suggerimenti sempre ben accetti :wink:


Allegati:
IC 434 fine.jpg
IC 434 fine.jpg [ 432.06 KiB | Osservato 810 volte ]
NGC 1333.jpg
NGC 1333.jpg [ 421.32 KiB | Osservato 810 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Perseo a Orione
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle!!
Nella prima, la testa di cavallo, rafforzerei il colore aumentando di poco la saturazione. Per il resto sono due ottimi lavori. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Perseo a Orione
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 9:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuro che, leggendo il titolo, m'immaginavo un lavorone con un bel mosaico di Via Lattea da Perseo a Orione :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Perseo a Orione
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, bravo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Perseo a Orione
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che sensore hai usato per la ripresa?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Perseo a Orione
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
moolto belle complimenti! la NGC1333 è un soggetto molto interessante uno dei miei prossimi obiettivi :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Perseo a Orione
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Giuro che, leggendo il titolo, m'immaginavo un lavorone con un bel mosaico di Via Lattea da Perseo a Orione :mrgreen:

quoto :D

le vedo un pò scure, ma sono comunque venute bene

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Perseo a Orione
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due ottime riprese, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Perseo a Orione
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Edoni + Larici + TMB 130f6 + Gemini G42 + Canon 350D, mescolare bene = Solo Meraviglie :D :D :D :D

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Perseo a Orione
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Grazie a tutti per i commenti :wink:

X spazzavento78 il sensore che abbiamo utilizzato è questo:
http://www.myspace.com/519748274/videos ... /107999962
( una nostra personale modifica della 350d )

X Elio " te si forte" :D :D :D

Dai che le prime 2 immagini del mosaico sono fatte :mrgreen:
per il resto...... 8)

Giuliano e Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010