1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 13:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quadrupletto Tecnosky quale sarebbe. La mia unica richiesta è che sia un f/5 spianato per il campo reflex. Poi se è un pentax o un Televue anche meglio. Gli WO non li reputo delle ottiche valide per esperienza personale. Ma sono pronto ad essere smentito 8)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lascia stare televue (fanno bene solo gli oculari).

Ti consiglio il Borg 101ed che con i vari riduttori puoi trasformarlo in base ai soggetti che vuoi riprendere.

Costa tanto ma la qualità ottica è ai massimi livelli. Ho posseduto sia il vecchio Fsq fluorite (altro che il nuovo) che lo Sky90 e il Borg 101ed come prestazioni e qualità ottica lo colloco tra i due.

Il tallone d'achille dei borg è la meccanica ma con i raccordi giusti elimini anche questo difetto.

Alternativa? quoto nmontec

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
StefanoPalmieri ha scritto:
Lascia stare televue (fanno bene solo gli oculari).


Commento un po' drastico. Se posso chiedere, come mai un giudizio così negativo sui tubi ottici Tele Vue?

StefanoPalmieri ha scritto:
Ho posseduto sia il vecchio Fsq fluorite (altro che il nuovo)


Anche qui: dagli spot diagram il nuovo modello FSQ sembra essere superiore al vecchio. Quali sono invece le tue controindicazioni?

Pure curiosità per entrambe le domande...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso solo portarti la mia esperienza personale: takahashi Tsa 102, con riduttore spianatore.
L'ho pagato usato (senza riduttore) 1900 euro e credo sia una delle scelte più indovinate mai fatte.
L'ottica è strepitosa, per qualità delle lenti e intubazione, e mi sta dando immense soddisfazioni.
In ogni caso, in bocca al lupo ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Io che ho avuto un pò tutti gli strumenti che offre il mercato mi sento di suggerirti di provare su campo un nuovo ed impegnativo acquisto. Premesso che lo strumento perfetto non esiste, teoria e pratica spesso non collidono, il più delle volte all'atto pratico ciò che sulla carta è mirabolante delude molto.
Mi sentirei ad ogni modo di suggerirti di investire in qualcosa di "sicuro" marchi noti e di fama mondiale, dovrebbero dare più soddisfazioni almeno in teoria e mantenere mercato.

sui 100mm mi sentirei di muovermi tra:

tak Tsa 102 ridotto (ottimo sotto ogni profilo) accessori costosissimi
tak fs 102 ridotto (immagini scultoree ma un pelo cromatiche) accessori come sopra
Apm TMB lomo 100/800 (100mm state of the art, non esistono accessori fotografici dedicati però)
TV genesis alcuni modelli ottimi altri pessimi (buona soluzione per risparmiare)
includerei il 120 ed SW ottimo e dall'apertura superiore, con riduttore dedicato è un grande affare.
Borg 100ed f4 velocissimo e modulare, ottimamente corretto, piccolo e leggero.

sul tuo budget di spesa non vedo ulteriori soluzioni.....

Spero di esserti stato utile.
Ciao Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
aggiungo perchè ti leggo in firma.....e fine post.....

noto ora che già possiedi il 120ED, continua ad usare quello!!! magari mettici a fianco un piccolo apo per fare larghi campi ben corretto e veloce......

pentax 75, anche se è lento è un bell'affare,
Borg 77ed con riduttore,
takahashi fs60cb ridotto,
borg 71 fl ridotto.


giusto alcuni spunti.....

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian il mio desiderio dei cambiare il 120ed è venuto dal fatto che non tira fuori una tridimensionalità netta dalle immagini al contrario di quello che fa per esempio il rifrattorino che uso come guida, il Tecnosky 70/420. Il 120 fa belle immagini ma poco contrastate. E' per le immagini che ho realizzato con il Tecnosky che mi sono innamorato dlle lenti, e speravo di trovare lo stesso risultato dal 120, ma non è così. Non so da cosa possa dipendere, anzi se qualcuno ha qualche idea ne sarei veramente grato. Io ho pensato, magari erroneamente, che dipenda dal rapporto focale, che permette di catturare più segnale rispetto all' f/6, nella stessa unità di tempo. Stesso soggetto fatto con i due rifrattori nella stessa sera, mi ha dato dei risultati diversi.
Ora sono al lavoro e non posso postare, ma gradirei un commento su due immagini realizzate per vedere di analizzarle nel particolare.

@ Stefano:Hai avuto delle pessime esperienze con i Televue, perché sulla carta il 101 sembra veramente un gran tubo.
Il quadrupletto Tecnosky(TS-optics) è f/6.5 io vorrei un f/5 e stare sui 500-550 mm di focale.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
posta posta le foto, voglio capire cosa intendi e se si tratta di elaborazione o altro....

attendo gli allegati.
Ciao.
Ps. ho avuto anche io un NP 101, stelle a triangolo e scollimato, tubo leggermente storto.....LOL

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io spezzo una lancia per l'np101, ok non è un fsq ma sul formato aps-c se la cava bene e sull'usato te la puoi cavare con 1500\1800€ io ne sono contento, magari sono stato fortunato..........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
io spezzo una lancia per l'np101, ok non è un fsq ma sul formato aps-c se la cava bene e sull'usato te la puoi cavare con 1500\1800€ io ne sono contento, magari sono stato fortunato..........


Oppure è stato sfortunato Morales...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010