1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chi aveva chiesto M31?
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

ecco, come promesso, una nuova immagine fatta con il Veloce RH200 di Officina Stellare. Anche in questo caso si tratta di una posa relativamente "veloce" ovvero un LLRGB di 30:30:30:30min con singoli subframes da 10min in bin 1x1.
Anche in questo caso ho un po "tirato" l'elaborazione per "vedere" quanto catturato sul sensore e per vedere come regge lo stratching questo strumento (tipo come diventano le stelle ecc.). Il risultato eccolo qui:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostream

Se ci fate caso c'è ancora il residuo di un'arco di luce ed un leggero riflesso nella parte bassa della foto. E' dovuto adu cogl..ne che è passato davanti a tutti noi che fotografavamo con i fari accesi! Un tedesco che era li a riprendere ha iniziato ad urlargli contro ed a momenti se lo mangiava vivo!! Il tipo era anche piuttosto nerboruto e, quando ha puntato dritto verso l'automobilista, quast'ultimo ha pensato bene di spegnere i fari, ma il danno era fatto. Nella media (finalmente avevo almeno 3 frames ed ho potuto metterli insieme con algoritimi statistici, nello specifico con la RC Console di Russel Croman) si è notevolmente affievolito ed ho potuto migliorare il tutto in PS. Si intravede ma non credo dia ormai fastidio più di tanto. Credo ci sia ancora un po troppo ciano nelle braccia esterne, che ne pensate?

Fatemi sapere!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi aveva chiesto M31?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me pare ottima, se ci sono difetti sono fuori dalla mia soglia di rilevazione.
Per 30' a canale poi....

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi aveva chiesto M31?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow e pensa se invece di 30 min e del tedesco coj... facevi 1 ora.
Per i bracci esterni secondo me ( idea personale) hai troppo ciano io la mia M31 l'ho interpretata cosi ma non è detto che sia giusta

http://2.bp.blogspot.com/_MogfHIvZ45o/T ... 1-post.jpg

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi aveva chiesto M31?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Grazie dei commenti,

Lebo: mi piace la tua versione, anche nei colori! Effettivamente anche io ci vedo troppo ciano, specie in basso (zona di NGC206). In effetti l'immagine originale a 16bit in PS mi sembra corretta, poi, quando la converto ad 8bit e con il profilo sRGB, mi diventa ciano. Probabilmente i blu sono fuori gamut per il web. Proverò a correggerla con il prfilo web ad 8 bit.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi aveva chiesto M31?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bè.. direi che è decisamente uno spettacolo!
Ti confermo anche io il ciano di troppo nei bracci esterni e nell'alone...
Scusa se mi riaggancio all'altra discussione ma è solo per capire come tratti la luminanza e l'rgb e quindi da dove prendi il "segnale".
Tu hai detto che fondi il tutto in PS e poi lavori lì.. ma in che modo lo fai?
io ad esempio lavoro separatamente luminanza e base colore, fondo le due utilizzando la luminanza come layer di tipo luminosity e l'RGB come layer di tipo color e poi continuo a lavorare su questa (in parte tenendo separato e in parte dopo aver fuso il tutto).
Ma in questo modo il dettaglio e la luminosità mi viene solo dal frame di luminanza (quindi nel tuo caso dai 20 minuti delle pleiadi e dai 30 di questa)... e non dal totale...

tu in che modo fai?

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi aveva chiesto M31?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Francesco, a me non piace fare due elaborazioni distinte e separate, è vero che la luminanza la tratto separatamente ma solo per quanto attiene alla deconvoluzione. La mia partenza è l'assemblaggio dei vari frames in PS dove "monto" i tre files RGB in layer separati e la luminanza. La cosa importante è aprire (io uso solo Fits Liberator, a me non piace il DDP) i fits originali, ovviamente quelli calibrati e già composti in programmi tipo Maxim ecc., dando a tutti lo stesso stretch. E' importante per il colore sovrapporre luminanza e canali RGB che siano tutti compatibili! Se super stretchiamo e definiamo già una luminanza "finale" e poi la aggiungiamo al colore, otteniamo risultati dai colori sballati e virati. Una volta composto il tutto è sempre possibile in PS andare a modificare la sola componente di luminanza o colore anche se è già incorporata nell'immagine. Così facendo si lavora sull'immagine nel suo insieme e la si "vede" meglio oltre che utilizzare tutto il SNR presente, contributo di L ed RGB.
Ovviamente è il mio personale metodo di lavoro, altri si trovano bene seguendo altre vie.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi aveva chiesto M31?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao,

Grazie dei commenti,

Lebo: mi piace la tua versione, anche nei colori! Effettivamente anche io ci vedo troppo ciano, specie in basso (zona di NGC206). In effetti l'immagine originale a 16bit in PS mi sembra corretta, poi, quando la converto ad 8bit e con il profilo sRGB, mi diventa ciano. Probabilmente i blu sono fuori gamut per il web. Proverò a correggerla con il prfilo web ad 8 bit.

Ciao da JOE

Anche io mi sono chiesto quali siano le giuste impostazioni da mettere nel salvataggio ed elaborazione, se ti va e se hai tempo metti tutti i valori che usi nel color setting di PS.
Ciao e grazie

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi aveva chiesto M31?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 13:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Bellissimi i colori, specialmente se visti alla luce del tempo di ripresa ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi aveva chiesto M31?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Joe,
una immagine superlativa, ben ripresa e ottimamente elaborata. Il Veloce mostra i muscoli soprattutto quando si osservano le dimensioni stellari, piccolissime, rispetto ad analoghe riprese fatte con uguali focali ma diametri minori.

Quegli aloni attorno alle stelle maggiori sono dovuti ai filtri o all'ottica?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi aveva chiesto M31?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è bellissima joe!
unico appunto con 4,5° gradi di campo, potevi anche farcela stare tutta....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010