1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine raggiungibile al link sottostante non è
bella a vedersi per via del forte rumore che la
caratterizza, in quanto il tempo di posa dei 15 frame
che la costituiscono è stato molto breve, pari soltanto
a 15 secondi!

Nonostante ciò la foto mostra un motivo d'interesse.

Con molta probabilità la brevissima durata
dell'esposizione ha consentito di congelare il rapido
movimento dei gas che fuoriuscivano dal nucleo
della cometa Swan.
Infatti, se fate attenzione al primo tratto di coda si
distinguono abbastanza chiaramente alcune sottili
strutture a filamento appartenenti alla coda di ioni.

E' bastato un tempo di esposizione doppio (30s) delle
altre immagini per "impastare" e quindi perdere i
dettagli fini.
L'unico dubbio rimasto è capire se l'elaborazione
abbia in qualche modo aggiunto dettagli inesistenti.
Buone osservazioni e cieli sereni!

Danilo Pivato

http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/so ... _17.22.htm

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 12:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo, bella ripresa, secondo me i dettagli sono i suoi, almeno quelli delle zone piu luminose rispetto l'alone; ci vorrebbe una camera Schmidt, perche non provi ad usare la FFC?
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea!
Ho avuto le stesse conferme anche da esperti del
settore e quindi paiono appartenere proprio alla
SWAN.
Ripetere l'imprese di fotografare quelle strutture
ogni giorno che passa diventa più difficile. Oltre ad
attenuarsi l'effetto outburst, la cometa inizia lentamente
ad allontanarsi dalla Terra.
Ciò non toglie che il sottoscritto sferri l'ultimo attacco
all'aliena con l'artiglieria grossa!

Visto che bel cielo abbiamo oggi a Roma? Ci provi anche
te?
Buona osservazione
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bela anche questa Danilo. Guardando l'immagine non ho dubbi sul fatto che
non si tratti di artefatti (scusa il gioco di parole). Anzi.

Beato te che ci riprovi stasera...qui per ora è coperto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 17:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacerebbe e sto aspettando, ci sono raffiche da 20 km/h e non avendo una cupola sono allo scoperto, poi ho rimontato il tubone quindi se cala non mancherò all'appuntamento :-)
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello, vedrai che il bel tempo arriverà anche li da te!

Andrea, anche da me ci sono forti raffiche. In ogni caso sono abbastanza riparato dalla tramontana! In bocca alla... SWAN!
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aperture ce ne sono Danilo, proprio poco fa ho dato uno sguardo...ma già
sono in ritardo per la swanita. Le raffiche qui sono tremende :evil:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 19:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,Danilo ciao a tutti

bella ed interessante ripresa Danilo,certamente quelle strutture sono veritiere,Schimdt o no,stai dando filo da torcere a Rhemann che di Schimdt e cielo c'è ne ha a bizzeffe :-)

Complimenti

Giampaolo


cieli sereni a tutti

web: http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xforcharlie ha scritto:
Ciao,Danilo ciao a tutti

bella ed interessante ripresa Danilo,certamente quelle strutture sono veritiere,Schimdt o no,stai dando filo da torcere a Rhemann che di Schimdt e cielo c'è ne ha a bizzeffe :-)

Complimenti

Giampaolo





Grazie Giampaolo!
Il duo Michael Jäger and Gerald Rhemann sfoderano
risultati eccezionali. Nel campo cometario, probabilmente,
sono i migliori astroimager in assoluto.
Essere paragonato a loro è un onore e mi lusinga moltissimo
e per questo apprezzo ancor di più il complimento: però tengo
ben presene che: "tra dire e fare c'è di mezzo... l'oceano! :wink:
Tanti cari saluti e buona osservazione

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
xforcharlie ha scritto:
Ciao,Danilo ciao a tutti

bella ed interessante ripresa Danilo,certamente quelle strutture sono veritiere,Schimdt o no,stai dando filo da torcere a Rhemann che di Schimdt e cielo c'è ne ha a bizzeffe :-)

Complimenti

Giampaolo





Grazie Giampaolo!
Il duo Michael Jäger and Gerald Rhemann sfoderano
risultati eccezionali. Nel campo cometario, probabilmente,
sono i migliori astroimager in assoluto.
Essere paragonato a loro è un onore e mi lusinga moltissimo
e per questo apprezzo ancor di più il complimento: però tengo
ben presene che: "tra dire e fare c'è di mezzo... l'oceano! :wink:
Tanti cari saluti e buona osservazione

Danilo Pivato


Bhe Danilo...a parte l'esperienza sul campo che hai anche tu, gli astroimager che citate vantano strumetazioni da urlo...
Complimenti per questa ripresa!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010