1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno cari amici,

oggi vi sottopongo la mia ultima fatica, appena elaborata. Si tratta delle nebulose a riflessione vdb14 e vdb15 nella Giraffa. Le riprese sono stata fatte nelle notti del 28, 29 e 30 settembre e 1 e 2 ottobre, per un totale di 1458 minuti (24 ore e 18 minuti) tutte con pose da 3 minuti non guidate (486 per la precisione) e riprese dal mio terrazzo di casa a Prato.
Che dire...un fantasma. Anche nella posa di una singola notte non si vedeva quasi nulla. Con la somma delle 24 ore qualcosa si riesce a vedere, ma con un massiccio stretch. E' vero che le pose sono brevi, ma in questo momento non mi è possibile fare altrimenti, a causa del bimbo piccolo che mi impegna quasi al 100% nei momenti liberi.
La strumentazione utilizzata è la seguente:
Vixen ED114SS FR 4.4 (Foc.500) - Canon EOS450D Baader Mod + Filtro Astronomik UHC-E
Il pretrattamento è stato fatto con una sottrazione di dark, accuratamente calibrati con la temperatura. SDMask e somma finale con Maxim. Curve e cosmetica con Photoshop. Gradiente ridotto con plugin di Photoshop Gradient Exterminator (molti artefatti presenti a causa di questo, purtroppo).

Allegato:
vdb14vdb15_021011xxxx.jpg
vdb14vdb15_021011xxxx.jpg [ 446.84 KiB | Osservato 1092 volte ]


Naturalmente ho messo su internet il fits, per chiunque avesse voglia di provarci:

http://www.astrociap.com/vdb14vdb15.zip

commenti, critiche sono sempre graditi.

Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma sai che ti è venuta bene?...non pensavo si potesse dalla città
seppur con tante ore di posa, io mi riterrei molto soddisfatto del risultato, è uno sprono a spingersi oltre anche da casa

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 14:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Personalmente ti dico: Bella bella...bella e poi bella .... lavoro incredibile :shock: ....

Complimenti.
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie Leonardo e Agostino per i complimenti e a tutti quelli che hanno visto l'immagine.
Sinceramente non me li aspettavo. Soggetto difficile, ma il risultato è un po' sotto le mie aspettative.
Contemporaneamente ho fatto anche riprese della stessa zona utilizzando un teleobiettivo Canon 70 200 a 200 di focale F4 e con una 1100d non modificata, il tutto montato sul Vixen. Anche queste saranno oltre 20 ore. Le sto elaborando. Vediamo il risultato. Se del caso la sommerò anche a questa immagine.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e complimenti: conosco le difficoltà nel fotografare le neb del catalogo VDB, e, considerando che l'hai fatta da sito suburbano, è un ottimo risultato.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Stefano, chi non risica non rosica. Un lavorone...
Di certo guida e tempi un po' più lunghi aiutano, ma si tratta comunque di un lavoro non comune.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie Alpha e Sun

se qualcuno si volesse cimentare con il fits....mi farebbe molto piacere.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male considerando i brevi tempi di posa e la città. Per curiosità, qual'è l'sqm medio del sito?

Certo che se tu avessi potuto fare pose più lunghe, avresti ottenuto tanto di più.

Complimenti per la perseveranza encomiabile!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo!!direi che hai fatto un lavoro esemplare!!
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sempre encomiabile !
sul fatto dei subframe abbiamo detto e ridetto,noto che non sono l'unico a suggerirlo ......... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010