1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
conosco quello zoom. Il barilotto da 31,8mm si dovrebbe svitare (o almeno si svitava nello zoom che vendevano un paio di anni fa).
Da un buon tornitore puoi farti fare un altro barilotto con la stessa filettatura dal lato portaoculari ma dal barilotto diametro 24,5 mm.

Il campo inquadrato da quello zoom è molto stretto, non dovresti avere problemi di vignettatura.

Una ditta che fa lavori del genere per astrofili è COMA di Adriano Lolli, ma anche altri tornitori dovrebbero fartelo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:35 
Se vuoi tenerti quel telescopi, fai la modifica "alla fonte"...
io al mio 76/700 che appunto aveva un fuocheggiatore da 24,5 ho sostituito tutto il fuocheggiatore mettendogliene uno economico da 31,8
Ho usato quello del famigerato StarObserver DeAgostini...
il fuocheggiatore era in edicola, in 2 ountate, e costava una cippa...
senza foraggiare la DeAgostini, che per me potrebbe tranquillamente fallire facendo un favore a tutta l'umanità, potresti cercarne uno su Ebay.
In america ci sono parecchi venditori di "surplus" astronomico a prezzi davvero modici.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi mi avete dato entrambi buone idee. Effettivamente il il barilotto dell' oculare si svita e riesco ad infilarlo nel fuocheggiatore mi manca solo la prova pratica x sentenziare se funziona o no. L'idea di cambiare fuocheggiatore mi era venuta anche a me ed effettivamente recuperare da qualche parte quello della Dea sarebbe la migliore soluzione.
Grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010