1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito,

trovo i bianchi un poco smorti e il rosso forse un po' saturo.
Però occhio che il mio monitor, ora come ora,non è molto affidabile!
E' comunque un buon risultato,
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 14:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Veramente una bellissima immagine ... ottima.

La nebulosa nell'angolo in basso a sinistra ha un nome stranissimo ... l'avevo letto quando avevo ripreso la stessa zona ma ora non ricordo, se ti riferisci a questa ovviamente :
Allegato:
BubbleNebulaArea_Particolare.jpg
BubbleNebulaArea_Particolare.jpg [ 32.89 KiB | Osservato 350 volte ]


Non ho capito se è tutto in binning2 o solo i colori ?

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per rispondere a mario
non saprei allora, sicuramente non ho problemi d'inseguimento, l'unico dubbio che ho è la fase di allineamento che fa maxim, come da post precedente con M33, magari introduce sfasamenti che peggiora il volore di roundness.

Grazie Leo (si è quella la nebulosa),in bin 2x2 solo il colore
Grazie Danilo, per i colori, bisognerebbe comprare tutti lo stesso monitor :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
speedking80 ha scritto:
Ciao Vittorio, ti riporto il manuale di Maxim:

"Select the Quality tab. If you would like to eliminate images with out-of-round stars caused by bad tracking, turn on the Roundness check box"

Il Roundness in pratica è una misura indiretta della qualità della guida. Con la mia CGEM, che non è un campione di fluidità, ho valori sull'immagine finale di circa 0.06/0.07 e sui singoli fits arrivo a 0.03/4 (riprendo con scala di immagine 2.66)

mi farebbe piacere capire dai più esperti se mi sto facendo delle seghe mentali o effettivamente questo Roundness è importante :idea:

saluti!

Sono andatao a guardarmi il roundness su maxim, in pratica è un dato da selezionare in fase di stacking, per scartare file che hanno stelle con un valore di "rotondità" :mrgreen: scarso, ovvero eliminare immaigni con strisciate.
Non ho visto però come rilevarlo dal file grezzo!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Segnale in magnifica abbondanza, davvero in bel vedere!
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010