1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 10:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Poi comunque dovrebbero essere listini al netto dell'iva, o sbaglio?

Insomma, per portarli qua un negozio deve pagare la spedizione, fare un minimo controllo qualità, metterci l'iva.

Su un prodotto di alto livello, questi costi son bassi, in percentuale. Su un prodotto da 600 euro capisci che è difficile restar bassi di costi, o no?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura LX80 se la mettiamo in concorrenza con le equatoriali tipo HEQ5 ed EQ6 molto probabilmente sarà perdente, ma invece la vedo molto bene per l'utilizzazione in altoazimutale, senza problemi di canocchiali polari e robe simili, per un uso come le forcelle Meade, per un facile e veloce setup per ossservazioni visuali. In questo campo non c'è praticamente concorrenza. Il fatto che si possa usare in equatoriale la vedo come una cosa in più, anche l'ETX si può usare in equatoriale, ad esempio, ma io non l'ho mai fatto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 8:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
riguardo la LX80, ci sono novità? in europa gia la vendono? soprattutto a che prezzo?

ma l'Avalon non doveva uscire con una montatura simile alla LX80? tutto fermo? peccato..


ps) non si potrebbe fare un gruppo d'acquisto da optcorp.com e spedire tramite consegnato.com? credo si risparmierebbe un bel po. :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su Telescope House (UK,) la LX80 è in vendita a 799 sterline, equivalenti a 925 euri... Questo prezzo credo sia in linea con tutte le tasse che i rivenditori europei sono costretti a sostenere: IVA (18-21%), dazi doganali (4-7%), spedizione e assicurazione.
Ma in Italia , si parla di 1100 euri... i soliti 200 euro in più che vengono aggiunti dal nulla... :twisted:
Date queste premesse, è ovvio che i venditori italiani e continentali faranno bene a tenere basso il tiro... 200 euro di differenza sono tanti rispetto all'UK e, in questo caso, il boicottaggio sarebbe realmente spontaneo...

Tuttavia, a parte le giuste spese che i venditori sono costretti ad affrontare, non è da escludere che,talvolta, essi ci marciano sopra: è lampante il caso della EQ6 in quanto, sebbene anche in Germania venga applicata l'IVA, costa il 30% in meno che in Italia. Stesso discorso anche per le varie HEQ5, EQ5 etc..Avendone la possibilità economica, oggi, non mi sognerei nemmeno di comprare una EQ6 in Italia..... la prendrei in Germania, pagandola "300" euri in meno (ciò vuol dire che in Italia la si paga quasi il 30% in più che in Germania)...

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 10:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so se i ricarichi siano di tipo speculativo o effettivamente giusti. Ma in una economia europea che ha i suoi pregi ma anche molti difetti non vedo perchè non si possa sfruttare quel minimo vantaggio che uno ha nel poter risparmiare comprando dove il prezzo è minore!

Cmq sul sito Telescope House UK la LX80 è data soldout! gia finita la scorta?? :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Piccolo e breve Preview del Set Up dell'LX800 con AFC F8.
http://www.youtube.com/watch?v=eZMJ_jgbKSM

Di questa non si hanno ancora notizie!!!
http://www.youtube.com/watch?v=6rrUwe3Se3Q

Ciao e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
A proposito della EQ7 del video anche su TS c'e' in elenco ma ancora senza prezzo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -45kg.html


ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella inserzione c'è dalla fine dell'anno scprso. Ma non è arrivata...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 15:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
La LX 80 arriverà a febbraio 2012 prezzo confermato 910€

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
con "audiostar" ? :roll:

.....sarà quello che fa salire il prezzo, nel resto d'europa non ti danno mica l'audiostar :lol: l'unica montatura con l'audio, cioè senti il suono delle stelle oltre che vederle :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010