1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 6:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi in 4.5° di cielo
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come avrebbe detto Totò:
"alla faccia del bicarbonato"

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi in 4.5° di cielo
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Vittorino ha scritto:
come avrebbe detto Totò:
"alla faccia del bicarbonato"

... di sodio (NaHCO3)! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi in 4.5° di cielo
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Pilloli, hai ragione in quanto al colore, è giusto dire che, per generare il contributo del B ad esempio, va considerata solo la posa del B. E' anche vero che la Luminanza, contenendo il canale B, contribuisce non poco a migliorare il SNR dei colori. Il fatto è che questo strumento, restituisce colori ben carichi già con pose relativamente brevi. Questa è una cosa che ho notato su tutti i telescopi con rapporti focali spinti. Di solito i colori vengono fuori prima e più saturi. Forse un po meno "precisi" ma non è una necessità dato che non li distiguiamo bene rispetto alla luminanza.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi in 4.5° di cielo
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Johnny.
Senza parole.
un problema di questo strumento da 4.5° ? Si BECCA SEMPRE UN SATELLITE :lol:
Lo si nota solo nell'originale 3000x2000.

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi in 4.5° di cielo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabrizio,

è vero, è un'altro dei "problemi", in questo campo ed in cieli buoni, è impossibile non beccare qualche satellite in una posa da 10 o 20min! Ad ogni modo, nelle immagini postate, si vedono anche perchè sono singole riprese montate. Se avessi fatto più subframes con la mediana o la media o altri algoritmi statistici, le scie si sarebbero ridotte o addirittura sparite.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010