1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su filtri R+IRpass
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti. Ho bisogno di un paio di delucidazioni su questo tipo di filtri, visto che intendo acquistarli per riprese monocromatiche planetarie (luna, marte e giove in particolare)

Ho letto in altri post che diversi astroimagers planetari, oltre al filtro IRpass, usano un filtro R+IR per avere il massimo dettaglio diripresa. Queste immagini possono essere poi anche utilizzate per migliorare la resa della composizione LRGB.
Quella R sta per rosso, cioè il filtro R+IR farebbe passare il canale rosso più l'IR?
Se si, dove si trovano filtri del genere? Non riesco a trovarne in giro. Quali marche consigliate?
Se no, intendono forse che fondono una ripresa in R con una in IR? O cos'altro?

Inizialmente ero intenzionato a prendermi un Astronomik IR pro 807 (per il mio SC 8'' e la DMK), ma vedendo diverse immagini in R+IR mi sono incuriosito e vorrei saperne di più, soprattutto se potessi ottenere risultati sensibilmente migliori con l'uso di un filtro R+IR rispetto ad un IR.

Grazie in anticipo a tutti

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtri R+IRpass
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
il filtro colorato R della Baader (sigla RG 610) è un R+IR, per intenderci non quello del set tricromia RGB, ma quello colorato planetario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtri R+IRpass
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie, Darko. Mi hai dato uno spunto interessante. :idea:
Ho visto che i filtri giallo, arancio e rossi fanno passare anche la parte di banda verso l'infrarosso (il rosso quasi completamente), non solo quella strettamente attinente allo spettro visibile.

Il grafico non fa vedere fino a dove, ma almeno fino a 1100nm ci arriva.

Pensavo che i filtri colorati lavorassero solo nel range del visibile, come quelli dei set da tricromia. :shock:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtri R+IRpass
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Cikket ha scritto:
Ho visto che i filtri giallo, arancio e rossi fanno passare anche la parte di banda verso l'infrarosso (il rosso quasi completamente), non solo quella strettamente attinente allo spettro visibile.

si perchè sono di tipo longpass

Cita:
Il grafico non fa vedere fino a dove, ma almeno fino a 1100nm ci arriva.

oltre i 1000 nm non ha senso perchè i sensori ccd non sono più sensibili, e poi ci sarebbe da considerare anche che i trattamenti delle ottiche a queste lunghezze d'onda bloccano tutto


Cita:
Pensavo che i filtri colorati lavorassero solo nel range del visibile, come quelli dei set da tricromia. :shock:

quando facevo hires di giove il filtro R (longpass) era d'obbligo

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtri R+IRpass
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Cikket:
Per saperne qualcosa in più vai al link del mio sito:

http://www.pno-astronomy.com/Moon%20and ... ianeti.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtri R+IRpass
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie ad entrambi per i preziosi suggerimenti.
Fulvio, sicuramente visiterò il tuo link. :wink:

Credo che prenderò il filtro rosso longpass della baader

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010