1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help astroart canon
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astroart 4 non mi riconosce la canon eos 350d, ho installato tutti i vari plugin ma non la riconosce proprio. La camera di guida Magzero è presente nella lista e funziona, ma la canon no. Per lo scatto remoto uso questo cavo autocostruito http://www.astropix.it/appunti/canonshutter.html funzionante con nebulosity.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non dirmi che quando provi a scaricare l'immagine vedi una x grande ....
Hai decompattato i file x old canon ??? e messi nella root?
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, il problema è che la canon non compare nell'elenco delle camere supportate. Io ho scompattato i file e installati, ma la camera non la vede proprio, al contrario della camera di guida magzero che è presente e funziona dopo aver installato i vari file. Può essere che sbagli qualcosa, puoi aiutarmi? Se non ti dispiace puoi indicarmi i vari passaggi?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma altri programmi te la vedono?
Che sistema operativo usi?
La 350D è un po' vecchiotta e non è detto che i driver siano aggiornati per il tuo sistema operativo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, riprendo ed elaboro con Nebulosity e ovviamente funziona, ma AA come ripeto la camera non la vede proprio.
Uso XP ed è anche aggiornato, tra l'altro ho scaricato i file aggiornati dal sito MSB ma la camera non è riconosciuta dal SW.
Può essere che sbagli qualcosa, la magzero per la guida funziona ma la canon no.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una volta decompattati compaiono in una sub-directopry di AstroArt, mi sembra che siano divise in old e new canon, copia il contenuto di old-canon ed incolla dentro alla directory principale di Astroart.

A questo punto sei ok, ovviamente dopo che hai installato le Eos-utilities ed hai configurato il percoso di scarico immagini che deve essere lo stesso che hai configurato dentro astroart.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il martedì 11 ottobre 2011, 13:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho il pc fresco di formattazione, reinstallo AA poi scompatto i file e li copio dentro AA. Sono i passaggi che ho fatto in precedenza, l'unica cosa è la cartella di destinazione che non sapevo dovesse essere uguale a quella di canon.
Per caso devo tenere aperto anche il software eos utility?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ricordo, è passato molto tempo ma mi sembra che deve essere attivo il sw eos-utilities.

Quando li decompatti e li copi dentro alla directory astroart, fai un successivo passaggio vai nella subdirectory C:\programmi\astroart\old-canon prendi tutto il contenuto ed incollalo dentro c:\programmi\astroart\ altrimenti copi si i file ma aa non li vede perchè stanno in una subdirectory che serve appunto per selezionare solo i driver giusti.

Comunque sul file Driver canon all'interno ci sono tutte le istruzioni basta che le leggi.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
piero65 ha scritto:
Per caso devo tenere aperto anche il software eos utility?


Si, e la cartella di destinazione di EOS Capture deve essere la stessa che indichi in AA. Mi sfugge perchè, utilizzando Nebulosity che è il più semplice software di acquisizione esistente, vuoi complicarti la vita con Astroart, che in elaborazione è ottimo, ma in fase di acquisizione immagini è piuttosto macchinoso... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo ho un dubbio, la cartella old directory mi dice 300d, 10d and all the cameras compartible with remote capture, mantre la cartella new directory dice 400d, 350d, 20d, and all the cameras compatible with eos capture or zoombrowserex remote shooting, quale installare?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010