Salvatore Iovene ha scritto:
Ciao,
ieri ho visto questa foto della Nord America in Hubble palette su CloudyNights:
http://astrophotocologne.de/astrophotoc ... _Large.jpgRifrattore TMB 80/600 a 520mm
SBIG ST8300M
Ovviamente l'ho paragonata alla mia:
http://www.flickr.com/photos/siovene/62 ... otostream/Skywatcher ED80
Moravian G2-1600
Sono tutte pose da 1200 secondi.
Allora, il suo rifrattore è un tripletto alla fluorite, mentre il mio è un doppieto semi-apocromatico. A parte questo, la grossa differenza è che lui è campionato a 1.85"/px mentre io a 3.64"/px (quindi quasi il doppio).
Secondo voi questo è il motivo per cui le mie stelle sono così gonfie a confronto? Oppure dipende dal seeing?
Grazie!
Ciao, secondo me per buona parte dipende dal trattamento delle stelle.
Io ultimamente ho capito come si fa, ma per mesi producevo stelle da schifo.
Ora utilizzo la action "select brighter stars" che è migliore della selezioni "intervallo colori", poi esapndo di 5 e sfumo di 3, passo il filtro minimo a 1 e dissolvo al 75%.
Procedura rifatta per quante volte serve e ottieni stelle piccole e ben fatte.
Se vuoi altre spiegazioni chiedi pure.
Mi sono permesso di farti un esempio.
Un saluto
Emilio