1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grandissimo Guido. Io preferisco l'RRGB, più dettagliato e con un blu meno saturo.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini stupende, Guido!

L'RRGB è meraviglioso!!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Jupiter ha scritto:
La prima mi piace particolarmente, complimenti.

Ferruccio


Ciao Ferruccio, anche io preferisco la prima :D

reynolds ha scritto:
Incredibile la qualità delle immagini, la nitidezza e l'elevato numero di dettagli che sei riuscito a riprendere.

Complimenti!


Già, questione di fortuna, una fortuna sfacciata con quel buon seeing e il pianeta altissimo!

ivan71 ha scritto:
Fantastiche!!
io trovo la RRGB meravigliosa, complimentoni!!

ciao,
Ivan


Grazie Ivan :D

Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
Ottimi dettagli, bella dinamica.
L'unica cosa che non mi convince è la troppa granulosità, che io abbatteri con una maschera di sfocatura, però la cosa credo sia soggettiva.. :wink:


Ciao Andrea, un pò dipende anche dai monitor, ho notato che su certi lcd si nota meno, su altri in effetti di più.

Angelo Gentile ha scritto:
Davvero eccellenti riprese, e ricche di dettalgio i ntutti i sensi.
Davvero complimenti Guido, grandissima sessione. :wink:


Grazie Angelo, mi sento quasi miracolato per queste riprese, veramente una fortuna sfacciata, quasi come fare un 13 al totocalcio!

Raf ha scritto:
Azzzzzz Guido!!!!!
Quanti dettagli!!!
Incredibile visione...questo C11 lo stai davvero spaccando di risoluzione!
Anch'io ho notato un pò di rumore, soprattutto nell'ultima immagine...che è incredibile in dettaglio. hai raggiunto davvero una risoluzione eccezionale.
Complimenti ancora salsero... :D
Raf


Ciao salsero eh eh! Il c11 va bene, ma quando becchi un bel seeing quale telescopio va male? Ti capita una serata così e vedi i dettagli già in fase di acquisizione... è stato un bel periodo quello di inizio ottobre!

mauro ha scritto:
complimenti, anch' io preferisco la prima.


Grazie anche a te Mauro!

luca93 ha scritto:
Anche io la prima :D E' veramente impressionante!


La prima è gettonatissima vedo, grazie Luca!

Giovanni B. ha scritto:
Immagini spettacolori Guiduzzo :shock: ; hai visto che la pazienza premia ? Hai una risoluzione veramente notevole coadiuvata da una ottima ripresa e altrettanto procedura di elaborazione. Grande !!

Salutoni e cieli quieti


Giovanni, ogni notte serena sono la, dal 2005 non sempre, dal 2006 con continuità. Le notti di buon seeing le ho contate sulle dita di una sola mano da allora, però quando capitano e hai il osggetto a portata di tubo... questione di fortuna, tanta fortuna!

sulcis2000 ha scritto:
Grandissimo Guido. Io preferisco l'RRGB, più dettagliato e con un blu meno saturo.

Ale


Grazie Ale, per me sei uno dei punti di riferimento in questo forum per le tue splendide immagini di giove :D

Danziger ha scritto:
Immagini stupende, Guido!

L'RRGB è meraviglioso!!!

Complimenti :)


Andrea vedrai che quando beccherai un bel seeing anche tu il c11 ti darà belle soddisfazioni, in bocca al lupo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime immagini Guido, complimenti.
Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
domenico75 ha scritto:
Bellissime immagini Guido, complimenti.
Domenico


Grazie Domenico, questa settimana il tempo è variabile quindi non penso si possa fare niente, ma per la prossima potremmo pensare di fare qualche ripresa insieme che ne dici?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Super stupendo, :shock: questo e si la configurazione ottimale tra seeing ottimo e diametro grande,
per ottenere buoni risultati,dai Guido continua cosi, facci vedere altre stupende immagini.
ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima anche questa, Guido! Complimentissimi! :D

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe bello Guido, ci sentiami per telefono questo weekend.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Ciao Guido, belle riprese!
Preferisco gli RGB che, anche se non così evidenti come l'RRGB, mostrano comunque tanti dettagli.
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima la RRGB.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010