1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra EQ-6 e NEQ-6
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
ilduca ha scritto:
no troppo complicato avere sempre montata una slitta doppia, preferisco avere la stessa slitta a tutti i tubi.


cosa ci sarebbe di comnplicato? stiamo parlando di una slitta unica che accetta entrambi i formati di barre ;) mica di avere deu slitte sempre montate.
di questa per capirci Immagine

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra EQ-6 e NEQ-6
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
voyager75 ha scritto:
ups


Quindi dovrei essere "quasi" al sicuro; non si è capito perchè ogni volta che ordino qualcosa di un certo peso, sistematicamente quando ricevo il collo c'è sempre qualche problema, graffi, botte, ammaccature... siccome la EQ-6 e relativo trespolo pesano qualcosa come 25 Kg un pò mi preoccupo a meno che non curino veramente in modo particolare l'imballaggio. Proverò a scrivergli una mail.

tuvok ha scritto:
cosa ci sarebbe di comnplicato? stiamo parlando di una slitta unica che accetta entrambi i formati di barre mica di avere deu slitte sempre montate.


avevo cercato in rete ma sulla tua indicazione del post precedente avevo solo trovato una doppia slitta tipo questa:

Immagine

sinceramente non è proprio il massimo avere due tubi in parallelo sempre montati (eccetto che per alcune particolari esigenze); invece è ottima la soluzione da te illustrata quindi a questo punto, se opto per la testa a doppia slitta, dovendo sostituire l'intera intestazione, mi conviene ordinare la EQ-6 (più economica).

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra EQ-6 e NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
ilduca ha scritto:
... invece è ottima la soluzione da te illustrata quindi a questo punto, se opto per la testa a doppia slitta, dovendo sostituire l'intera intestazione, mi conviene ordinare la EQ-6 (più economica).



oppure, come ti suggerivo, chiedi direttamente a loro di montarti la piastra doppia e, sicuramente, risparmi qualcosina ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra EQ-6 e NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la Neq6 dovrebbe avere in dotazione entrambe le piastre(vixen\losmandy) almeno quella che abbiamo comprato per il gruppo astrofili è così, altra differenza con la eq6 standard la barra contrappesi più lunga, cambiare le piastre è un attimo, basta svitare 2 brugole.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra EQ-6 e NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
tuvok ha scritto:
ilduca ha scritto:
no troppo complicato avere sempre montata una slitta doppia, preferisco avere la stessa slitta a tutti i tubi.


cosa ci sarebbe di comnplicato? stiamo parlando di una slitta unica che accetta entrambi i formati di barre ;) mica di avere deu slitte sempre montate.
di questa per capirci Immagine



scusate se mi intrufolo in questa discussione : secondo voi sarebbe possibile montare questa slitta sulla montatura Vixen Sphinx Deluxe ?
Mi piacerebbe montare su queste montature qualche tubo che ha l'attacco losmandy ...ma senza perdere l'attacco vixen ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra EQ-6 e NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso proprio che non ci sia problema ad applicarla, io l'ho montata su una Mountain 250 e va benissimo, unica piccola modifica sono due rondelline in teflon.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra EQ-6 e NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
scusa aranova, potresti essere più preciso ? non riesco a capire il discorso delle due rondelline in teflon ... che vada bene sulla mountain 250 non implica che vada bene anche sulla Sphinx ... sono un pò confuso ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra EQ-6 e NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha i fori di fissaggio che si adeguano alla maggior parte degli attacchi delle montature, comunque se chiedi al venditore ti saprà dare migliori delucidazioni. Le due piccole rondelline vanno messe sui due assi di scivolo del morso dell'attacco, più a dirlo che a farlo, questo te lo posso assicurare io. Altrimenti ci sono degli adattatori da Losmandy a Vixen ma la soluzione del doppio attacco secondo me è la miglior soluzione.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra EQ-6 e NEQ-6
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 5:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
certo, infatti ero interessato proprio al doppio attacco.
visto che sembra fattibile proverò a chiedere in qualche negozio

grazie e scusate dell'intromissione


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010